Connect with us

News

Gravina spiega l’algoritmo da usare in caso di un nuovo stop: fondamentali i gol segnati

Nella riunione in videoconferenza programmata per l’8 giugno tra Gabriele Gravina e i club che attendono di riprendere i giochi, il presidente della Figc farà il punto, tra le altre cose, anche delle statistiche su cui si baserà l’algoritmo che verrebbe utilizzato in caso di un nuovo stop ai campionati. Questo modello matematico che risponde ai criteri Uefa di obiettività, trasparenza e non discriminazione, servirà a stabilire la classifica finale, ma solo se le squadre non avessero giocato tutte lo stesso numero di partite, altrimenti resterebbe la classifica al momento della sospensione. Inoltre il suo servirà per i verdetti come promozioni, retrocessioni e qualifiche europee, ma non a proclamare una vincitrice della Serie A, lo scudetto infatti non verrebbe assegnato. Nello specifico saranno considerate tre variabili: la prima è quella dei punti conquistati sul campo, la seconda quella del rapporto tra punti e gare giocate, la terza quella della media punti per ogni rete segnata. Ognuna di queste sarà però differenziata tra casa e trasferta, dato che non si potrebbe creare una classifica avulsa perché con uno stop anticipato non tutte le squadre avranno giocato tutti gli scontri diretti. A parte la formula, l’operazione da fare per calcolare il punteggio con l’algoritmo è semplice, basta sommare ai punti in classifica le altre due variabili. In questo modo, ad avere un impatto maggiore sarà proprio la redditività delle reti, ovvero il numero di gol fatti diviso i punti conquistati.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News