Connect with us

News

Classifica campi Serie B, Arechi perde un gradino ed è quinto alle rilevazioni di novembre

Lo stadio Arechi perde una posizione nella seconda rilevazione stagionale della Lega B nella classifica dei terreni di gioco. Dal quarto posto di un mese fa, l’erba di via Allende scala al quinto. Tuttavia, scendono giù molti più gradini i campi di Cittadella e Pordenone (Udine) che precedentemente erano sul podio assieme allo Zini di Cremona che resta, di contro, secondo alle spalle dell’Adriatico di Pescara e davanti al Vigorito di Benevento e allo Stirpe di Frosinone.

Si riferisce ai giudizi raccolti fino alla 13ma giornata l’apposita graduatoria pubblicata oggi e redatta, come ogni anno, con votazioni periodiche di tutte le componenti coinvolte (capitani, allenatori, produttori televisivi e agronomo della Lega). Essa è finalizzata al riconoscimento di un premio economico ai tre migliori campi in erba naturale da investire proprio nella miglioria del terreno. Viceversa, alle tre società ultime in classifica, sarà decurtata una somma derivante dalle risorse collettive.

Nelle rilevazioni più recenti, dunque, in testa c’è Pescara con un coefficiente di 4,49, seguito da Cremona (4,44), Benevento (4,31), Frosinone (4,25) e Salerno (4,23). Il campo dell’Arechi perde qualcosina rispetto alla classifica di un mese fa che lo vedeva con una valutazione media di 4,33 (clicca qui per leggere l’articolo). A ruota, poi, Crotone (4,22), La Spezia, Cittadella, Udine (dove gioca il Pordenone), Empoli, Pisa, Ascoli Piceno, Verona (Chievo), Livorno, Venezia, Perugia e Cosenza. Il campo del San Vito Marulla, con coefficiente di 3,35, resta ultimo come nella precedente rilevazione.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News