Connect with us

News

Volpe provvisorio, via libera per l’area: “Approvata dislocazione ditta, speriamo in lavori entro marzo”

Il Comune di Salerno ha approvato, con delibera di giunta ratificata ieri, la dislocazione dell’attività commerciale che opera attualmente a ridosso del campo Volpe per consentire di velocizzare i tempi di realizzazione dello stadio provvisorio. Lo aveva annunciato alcuni giorni fa il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e adesso c’è anche il nero su bianco.

La conferma arriva anche dal primo cittadino, Vincenzo Napoli, che ha parlato della cosa stamani a palazzo di Città nel corso di un incontro con la stampa: “Abbiamo risolto la questione con Arechi Service, si parte senza ulteriori intralci. L’area è disponibile e la Regione farà in modo da realizzare lo stadio provvisorio per permettere alla squadra di giocare le partite casalinghe a Salerno, nel mentre si ristruttura e si riqualifica massicciamente lo stadio Arechi. Lavori al Volpe entro marzo? Spero di sì, stiamo facendo in modo che tutto si svolga in termini abbreviati, nel rispetto sempre di norme e procedure, per ottenere un risultato concreto”.

La prossima settimana a Palazzo Santa Lucia potrebbe essere firmato il protocollo d’intesa tra gli enti comunale e regionale, l’Arus, la Salernitana e la Lega Serie A con un cronoprogramma definitivo. Ufficiosamente i lavori potrebbero cominciare entro marzo e in sei mesi la struttura temporanea dovrebbe vedere la luce. L’obiettivo è far giocare i granata già dalla prossima stagione al nuovo Volpe: il sodalizio di Iervolino si cautelerà chiedendo alla Lega di disputare le prime due-tre giornate del prossimo torneo (sperando sia quello di massima serie) in trasferta ma bloccherà anche la disponibilità di Benevento se dovesse essere necessario disputare alcune partite in campo neutro. A questo punto, i lavori per la riapertura della Curva Nord e conseguente spostamento del settore ospiti nei distinti potrebbero non avere luogo: se a giugno parte il restyling totale dell’Arechi, non si ravvisa l’utilità di spendere così tanti soldi (1,7 milioni) per poter usufruire dei benefici soltanto per metà stagione.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News