Sono undici i precedenti di Pisa-Salernitana: il bilancio non sorride ai granata, vittoriosi soltanto una volta, mentre sono cinque i pareggi e altrettante le sconfitte, l’ultima della quali si materializzò proprio nello scorso campionato sotto una pioggia torrenziale (2-1).
Il primissimo match giocato sul campo dei toscani da parte della Salernitana è datato 29 gennaio 1939. Finì 3-1 per i locali in Serie B, con doppietta di Faccenda e gol di Bertoni; di Arturo Presselli il gol ospite. Stesso risultato, sempre in seconda serie, esattamente dieci anni più tardi: doppietta di Vergazzola e gol di Loni per i nerazzurri, mentre i granata segnarono con Marcello Taccola. Salernitana sconfitta anche nel torneo cadetto 1949/50 (1-0, marcatore Trapanelli), mentre l’anno successivo conquistò il suo primo punto all’Arena con un 2-2 nel match del 30 novembre 1950. Aprì le marcature Antonio Giorgetti, le chiuse Costantino De Andreis; nel mezzo, le due marcature toscane (Lovi e Carraro). Si trattava di un recupero: la gara era stata precedentemente rinviata per impraticabilità di campo, a causa della pioggia battente. Parità anche nel 1951/52 (1-1, Lenci per il Pisa, Giovanni Castagnola per la Salernitana) e nel 1966/67 (0-0), dopo un intervallo di assenza di sfide tra le due compagini.
Pisa Salernitana 23-2-2009: Pestrin in azione (Foto Tanopress)
La Salernitana tornò sul campo del Pisa nel 1978/79 in C1, perdendo 1-0 (gol di Di Prete) e poi trent’anni dopo in B, il 23 febbraio 2009, strappando lo 0-0 in dieci uomini. A guidare i campani quel giorno c’era proprio Fabrizio Castori, mentre la squadra locale era allenata da Gian Piero Ventura, futuro mister del cavalluccio. In quell’occasione i campani furono costretti all’inferiorità numerica per via del rosso a Peccarisi. Medesimo punteggio nel campionato di Prima Divisione 2013/14, anche in tal caso in inferiorità numerica… peggiorata dai rossi per i granata Piva e Capua. L’unica vittoria della Salernitana sul campo del Pisa è datata 1 aprile 2017 in B con la firma di Alessandro Rosina (0-1) per la squadra all’epoca allenata da Bollini. Infine, la gara dello scorso campionato disputata il 29 ottobre 2019 e terminata 2-1 per i nerazzurri con reti di Di Quinzio e Fabbro in apertura di gara; a 11′ dalla fine, Lamin Jallow accorciò le distanze per gli ospiti.
TABELLINO – PISA-SALERNITANA 2-1 (2019/20)
PISA (4-3-1-2): Gori; Belli, Ingrosso, Benedetti, Lisi; Verna, De Vitis (19′ st Gucher), Di Quinzio (28′ st Marin); Siega (31′ st Aya); Marconi, Fabbro. A disp. Perilli, D’Egidio, Izzillo, Moscardelli, Minesso, Meroni, Liotti, Pinato, Masucci. All. D’Angelo
SALERNITANA (3-5-2): Micai; Karo, Migliorini, Jaroszynski; Kiyine (14′ st Lombardi), Maistro (28′ st Gondo), Di Tacchio, Odjer (28′ st Akpa Akpro), Lopez; Djuric, Jallow. A disp. Vannucchi, Dziczek, Cerci, Kalombo, Morrone, Pinto. All. Ventura
Arbitro: Camplone di Pescara (Capaldo/Lanotte). IV uomo: Marini di Roma.
NOTE. Marcatori: 6′ pt Di Quinzio, 13′ pt Fabbro (P), 34′ st Jallow (S). Ammoniti: Di Tacchio, Djuric e Lopez (S), De Vitis, Marin e Gori (P). Angoli: 0-2. Recupero: 4′ st. Serata piovosa, terreno di gioco appesantito.