Connect with us

News

Sediolini con schienale ‘ostacolo’ in Curva: norme UEFA lo impongono, in Inghilterra…

Al di là dei problemi di natura burocratica che hanno fatto slittare ulteriormente l’inizio dei lavori allo stadio Arechi, nel Principe degli Stadi uno degli interventi più significativi in vista delle Universiadi è sicuramente quello relativo all’installazione dei sediolini in tutto lo stadio. 

Una scelta che sta facendo discutere non poco soprattutto coloro i quali frequentano la Curva Sud, in particolar modo l’anello inferiore, dove solitamente la partita la si segue in piedi e non da seduti. I nuovi sediolini saranno granata in Curva Sud, gialli e blu negli altri settori ed avranno uno schienale di 35 cm (partendo dalla base). In molti  avrebbero preferito seggiolini privi di schienale per consentire di seguire la partita in piedi senza ostacoli: le normative UEFA a cui bisogna attenersi per le Universiadi però impongono l’installazione di seggiolini con schienale di almeno 30 cm.

La UEFA, nella guida alla qualità degli stadi, specifica infatti che: “I sediolini per gli spettatori devono essere singoli, fissati (per esempio al pavimento) separati l’uno dall’altro, sagomati, numerati, fatti di un materiale indistruttibile ed ignifugo e devono avere uno schienale dall’altezza di almeno 30 cm”. Bisognerà dunque adattarsi così come fatto in Inghilterra dove da sempre il calcio viene vissuto con grande trasporto dai tifosi: esattamente due anni fa si era ipotizzato un ritorno ai posti in piedi ma solo per le partite di Premier League dato che nelle competizioni internazionali a farla da padrona è la UEFA le cui regole sono chiarissime. Alla fine non se n’è fatto più nulla.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News