Connect with us

News

RILEGGI LIVE. Milan-Salernitana 3-3: pari alla Scala nell’ultima di A

MILAN-SALERNITANA 3-3

MILAN (4-2-3-1): Mirante (88′ Nava); Calabria, Gabbia (58′ Caldara), Tomori (88′ Kjær), Theo Hernandez; Florenzi, Reijnders; Pulisic, Bennacer, Leao (58′ Adli); Giroud (84′ Jovic). A disp: Sportiello, Thiaw, Simic, Bartesaghi, Terracciano, Musah, Pobega, Loftus-Cheek, Okafor, Kalulu. All: Pioli.

SALERNITANA (3-4-2-1): Fiorillo; Pierozzi, Gyomber (75′ Pellegrino), Pasalidis; Zanoli (82′ Legowski), Maggiore (82′ Sfait), Coulibaly, Sambia; Candreva (60′ Vignato), Kastanos (60′ Simy); Tchaouna. A disp: Costil, Salvati, Ferrari, Guccione, Di Vico, Boncori, G. Fusco. All: Colantuono.

Arbitro: Di Marco di Ciampino (Liberti/Valeriani. IV: Fabbri. Var: Nasca. Avar: Marini).

Marcatori: 22′ Leao, 27′ Giroud, 64′ e 89′ Simy, 77′ Calabria, 87′ Sambia.

Ammonito: Pierozzi.

Note. Ang. 13-3. Fuorig. 1-1. Rec. 1′ pt, 5′ st.

________________________________________________________________________

90’+5′ Triplice fischio a San Siro: i granata conquistano un punto all’ultima gara in Serie A.

90′ Sono cinque i minuti di recupero.

89′ Doppietta di Simy! Il Milan si distra, Tchaouna sugli scudi trova la respinta di Nava, Simy in tap-in insacca.

87′ Dopo l’assist, Sambia mette a segno il primo gol in A: beffa l’intera retroguardia rossonera e Mirante non vede partire il tiro in diagonale.

82′ Tra i granata c’è spazio anche per Sfait e Legowski.

80′ Pierozzi sfiora il gol su calcio d’angolo battuto da Tchaouna, il terzino arriva in corsa e colpisce di testa, alto.

77′ È 3-1: Calabria va in gol su assist di Pulisic, Fiorillo graffia la palla con le dita ma non riesce a deviare. Con questo gol la Salernitana batte il proprio record negativo di marcature subite nel 2009/10: in questo campionato sono 81.

75′ Gyomber esce, al suo posto Pellegrino.

69′ A bordocampo continua a scaldarsi Legowski.

68′ Il gioco è fermo, T0mori è a terra.

64′ Simy accorcia le distanze: su angolo battuto da Sambia, nessun milanista chiude sul nigeriano, che beffa Mirante in controtempo.

60′ Candreva e Kastanos chiudono la stagione, dentro Vignato e Simy.

51′ Pierozzi interviene fallosamente su Theo, è il primo ammonito dell’incontro.

49′ Golosa occasione per Candreva, che tenta l’eurogol da fuori area, ma il tiro si spegne sul fondo.

47′ Intanto Vignato e Legowski vengono mandati a scaldarsi, Simy lo ha fatto durante l’intervallo.

45′ Di Marco di Ciampino dà avvio alla seconda frazione, nessun cambio nelle due formazioni. La società rossonera comunica che gli spettatori presenti questa sera a San Siro sono 71.686.

Termina sul 2-0 la prima frazione.

45’+1′ Serata molto impegnativa per Fiorillo, che toglie dall’incrocio dei pali un colpo di testa di Gabbia.

45′ Un minuto di recupero.

44′ Si sporca i guanti anche Mirante, messo in difficoltà da una insidiosa punizione di Candreva dall’out di destra.

37′ Il 3-0 dei rossoneri viene annullato dal VAR a causa della posizione viziata di Leao, che aveva messo al centro per Theo Hernandez.

32′ Il Milan schiaccia i granata in cerca del tris: sugli sviluppi di un corner, Tomori colpisce di testa, ma è reattivo questa volta Fiorillo.

27′ Festeggia anche Giroud, all’ultima in maglia rossonera: su calcio d’angolo, la punta francese si libera di Gyomber in marcatura e sigla il 2-0.

22′ La sblocca Leao: Fiorillo blocca la sfera su un precedente tiro in porta, atterrando la perde e consegna a Rafa Leao il gol più facile della sua carriera.

15′ Pulisic è incontenibile: altra progressione in area, saltato Maggiore ma non Sambia, che chiude. Sul successivo calcio d’angolo, Tomori colpisce in stacco, ma non trova lo specchio della porta.

14′ Candreva va su Maggiore con un lancio lungo, l’inserimento viene capito però da Mirante.

11′ Anche la Salernitana arriva per la prima volta al tiro con Candreva, traiettoria deviata in angolo.

10′ Fiorillo si sporca di nuovo i guanti: questa volta Pulisic arriva al tiro, dopo aver avuto la meglio su Sambia sulla linea laterale.

6′ Zanoli riesce a chiudere in corsa su un Leao arrembate, è angolo.

2′ Parte aggressivo il Milan: Leao riesce a trovare Giroud, che si gira ma è tenuto da Gyomber. Fiorillo para.

1′ Fischia Di Marco: inizia l’incontro.

Così l’amministratore delegato del club rossonero, Giorgio Furlani: “Pioli è stato infinitamente importante, i risultati li sappiamo. È un Milan completamente diverso rispetto a quello che ha trovato lui quando è arrivato, gli siamo per sempre grati. Si parlava molto di un Milan fatto di giovani, Olivier e Zlatan hanno portato l’esperienza e la leadership giusta. Siamo stati molto fortunati ad averli, è stata una bella esperienza”.

Davide Calabria ha parlato ai microfoni di DAZN: “Pioli mi ha dato tantissimo, sono stati anni fantastici e siamo riusciti a creare un gruppo strepitoso. Abbiamo dato tanto sia a livello personale che come squadra, sicuramente Pioli ci mancherà, così come tutti i ragazzi che andranno via”.

Anche Giulio Maggiore è intervenuto dalla mixed zone: “San Siro è sempre San Siro, ogni ragazzo vorrebbe giocare qui. Purtroppo non ci giochiamo niente, ma dobbiamo provare a far la migliore partita possibile”.

Stefano Colantuono ha parlato ai microfoni di DAZN nel prepartita: “La Salernitana ha uno zoccolo duro, una tifoseria e una società che è pronta per ripartire e riproporsi per una stagione di livello, che la vedrà da protagonista in Serie B”.

Le squadre sono in campo per il riscaldamento.

___________________________________________________________________

Ultimo atto, quasi una liberazione. Con il seguito di 326 sostenitori nel settore ospiti, la Salernitana chiuderà stasera il suo campionato di serie A, il terzo consecutivo e anche l’ultimo, prima di tornarci chissà quando. Gli appassionati granata sperano presto ma è tutto incerto. L’ultima comparsata alla Scala del Calcio richiederà dignità e orgoglio per non essere un semplice sparring partner della serata rossonera degli addii di Pioli, Giroud e Kjaer, che hanno scritto pagine importanti nel club. Colantuono, già sconfitto a Milano con un secco 2-0 in casa Pioli con la coppia Ribéry-Simy in avanti nell’anno cominciato col trust e proseguito con la salvezza del 7% targata Iervolino, riproporrà il nigeriano unica punta.

L’ex sannita è l’unico superstite tra i titolari di quella serata del 4 dicembre 2021 insieme a Gyomber e a Lassana Coulibaly. Entrambi saranno della gara stasera. Davanti a Fiorillo, la retroguardia sarà composta poi da Pierozzi e Pasalidis come braccetti di difesa. In mezzo al campo, con Basic squalificato (out per infortunio ancora Ochoa, Boateng, Ikwuemesi, Martegani e Bradaric, ai quali si sono aggiunti Pirola, Manolas, Weissman e Fazio) spazio a Maggiore insieme al maliano. In trequarti ritorna il duo Candreva-Kastanos a sostegno di Tchaouna. Dalla panchina qualche giovane sogna l’esordio: Salvati, Ferrari, Guccione, Di Vico, Boncori, oltre a Gerardo Fusco, che ha già avuto modo di assaporare la Serie A contro il Verona. Nel Milan, out solo Chukwueze e Maignan: possibile spazio per Mirante tra i pali.

 

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News