Anche se è già mercoledì inizia praticamente oggi una nuova settimana per la Salernitana che ieri ha perso una posizione in classifica ma l’altro ieri ha accorciato notevolmente sul secondo posto. Lunedì prossimo i granata sfidano il Chievo al Bentegodi a caccia di un colpaccio che lancerebbe definitivamente il cavalluccio. In questo 2020 la Salernitana ha raccolto 3 vittorie e un pareggio, 10 punti e tanta consapevolezza. Però nell’ultima sfida con il Trapani è suonato un piccolo campanello d’allarme e Ventura non può assolutamente fare orecchie da mercante.
Il tecnico ligure ha ammesso al termine della gara con i siciliani che la sua squadra era un po’ stanca. Nel secondo tempo la Salernitana non riusciva praticamente a uscire dalla propria metà campo soffrendo tantissimo contro la penultima in classifica. Rischio calcolato fino a un certo punto per Ventura che si è reso conto di dover concedere riposo ad alcuni dei suoi elementi: “Dalla prossima cambieremo, oggi pensavo che dopo tre gare riuscissero a fare anche la quarta e invece mi sbagliavo”, il commento del trainer granata nella sala stampa dell’Arechi dopo la partita contro Castori.
In queste quattro partite del 2020, come sempre, Ventura ha cambiato pochissimo.16 calciatori impiegati, addirittura sei di questi non sono mai usciti dal campo: Micai, Migliorini, Jarosynski, Akpa Akpro, Dziczek e Djuric. Tutti sempre in partita, dal primo minuto della gara con il Pescara all’ultimo della sfida con il Trapani. Quasi come loro Lombardi che ha saltato solo 12 minuti dei 360 a disposizione. Anche Gondo ha giocato tantissimo, 302 minuti in campo in questo girone di ritorno. Stakanovisti che, per forza di cose, si ritrovano adesso con il fiato corto. Lo sa benissimo Ventura che proprio sul suo blocco di fiducia è costretto ora a fare delle valutazioni.
In difesa Karo ha giocato solo 45 minuti (il primo tempo contro il Cosenza) mentre Aya è sceso in campo per 225 minuti conquistando così il posto da titolare. Lopez infine ha raccolto 111 minuti. A centrocampo la sorpresa porta il nome di Francesco Di Tacchio: da infaticabile a comparsa, solo 90 minuti in campo per il capitano. 201 minuti per Kiyine che paga qualche prestazione non all’altezza, 233 invece per Maistro. Pochi per Cicerelli (108), in attacco la prima (e unica) riserva è Giannetti che ha giocato 41 minuti.
È chiaro che servono forze fresche e in questo 2020 c’è chi ancora deve scendere in campo. È il caso dei nuovi arrivi Felipe Curcio ma soprattutto Leonardo Capezzi, che spinge per avere una chance già contro il Chievo. Anche Lamin Jallow è finito nel dimenticatoio, forse la potenza esplosiva del gambiano potrebbe far ritrovare smalto alla Salernitana. Jallow è anche un ex della partita e vuole tornare a giocare e fare gol: come lui anche Cerci che però difficilmente può essere recuperato per questa stagione.
Il minutaggio dei granata nel 2020
Micai 360
Migliorini 360
Jaroszynski 360
Akpa Akpro 360
Dziczek 360
Djuric 360
Lombardi 348
Gondo 302
Maistro 233
Aya 225
Kiyine 201
Lopez 111
Cicerelli 108
Di Tacchio 90
Kalombo 71
Karo 45
Giannetti 41
Vannucchi 0
Russo 0
Heurtaux 0
Mantovani 0
Curcio 0
Billong 0
Capezzi 0
Jallow 0
Cerci 0
Michele P.
12/02/2020 at 17:41
7 giorni di riposo dal Trapani al Chievo
Fino ad un certo punto puoi cambiare
Son tutti giovani