Connect with us

Calciomercato

La Salernitana punta ancora sugli stranieri: nello spogliatoio si parla… francese

“Di italiani ne cerchiamo. Il giocatore italiano garantisce una sintesi di adattamento più rapida. A parità di condizioni preferiamo l’italiano”. Furono queste le parole di Morgan De Sanctis durante la conferenza stampa di inizio luglio, quando si presentò a Salerno prima di chiudere le prime operazioni di mercato. Chiudere trattative per giocatori italiani, però, rappresenta sempre una difficoltà maggiore, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto economico.

Sono quindici i giocatori arrivati in estate, di cui dieci stranieri e cinque italiani (Lovato, Bonazzoli, Pirola, Candreva e Maggiore). Diversi, però, gli stranieri ad aver lasciato la Salernitana che lo scorso anno si presentava con 15 stranieri su 28 elementi in rosa. Anche quest’anno si contano 15 calciatori non italiani (senza contare i vari Motoc, Sy e Kristoffersen), segnale di quanto sia difficile “italianizzare” un organico. Per la maggior parte, si tratta di giocatori francofoni o che hanno giocato in terra transalpina. Da segnalare anche la presenza di tre norvegesi (Bohinen, Botheim e Kristoffersen).

Tra Coppa Italia e campionato, il tecnico Nicola ha impiegato 20 calciatori, di cui 14 stranieri e 6 italiani, piazzandosi quasi al centro della classifica delle squadre di Serie A ad aver schierato il maggior numero di calciatori stranieri. Al vertice di questa graduatoria c’è l’Udinese, con soli 2 italiani su 21 impiegati finora. Seguono Milan, Torino ed Atalanta, mentre le compagini ad aver schierato più calciatori italiani sono Monza (17), Sampdoria (10) ed Empoli (9).

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in Calciomercato