Connect with us

News

In 33 giornate, poche volte in vantaggio: col Sudtirol approccio ok, a Cittadella per cercare i gol nel primo tempo

Col Sudtirol si sono già visti i primi effetti dell’arrivo in panchina di Pasquale Marino. La Salernitana ha avuto il giusto approccio alla gara, aggredendo l’avversario seppur con il rischio di esporsi a ripartenze, come quasi mai le era capitato in tutto il campionato. Nella ripresa i granata hanno poi sbloccato la gara, portando a casa i 3 punti. Anche Cittadella, contro un’altra diretta concorrente per la salvezza, ci sarà bisogno di aggredire la gara, magari sbloccandola nei primi 45′, cosa che alla Bersagliera difficilmente riesce.

Primi tempi: così non va

Considerando solo i primi tempi della gare giocate finora infatti, la Salernitana sarebbe ultima in classifica con 26 punti raccolti, con 8 reti realizzate (peggior rendimento) e 22 subìte. In quanto a reti incassate, peggio hanno fatto solo Mantova con 23, Frosinone con 24 e Sudtirol con 25. Nei primi 45′ sono arrivati i gol di Tongya con Sudtirol e Pisa, quello di Simy con la Sampdoria, di Tello a Palermo, di Verde col Cesena, quelli di Soriano e Wlodarczyk con la Carrarese e quello di Amatucci con la Juve Stabia.

Sotto la gestione Breda i gol di Cerri con Sassuolo e Reggiana, Raimondo con la Cremonese, Reine-Adelaide e Soriano con la Carrarese, Ghiglione col Frosinone, Soriano col Modena e Amatucci col Palermo sono tutti arrivati nei secondi tempi; con Marino, nel match col Sudtirol, nella ripresa i gol di Ghiglione e Ferrari. Nei primi tempi la Salernitana non sempre ha avuto un buon impatto nella partita: evidenti gli esempi di Carrara e Castellammare e in casa con Frosinone e Palermo. Un aspetto certamente invalidante che è confermato anche dal fatto che l’ippocampo è la squadra che va più volte in svantaggio nel campionato, 21 (come Modena e Mantova): solo tre volte è riuscita a vincere e due a pareggiare, raccogliendo 11 punti. Allo stesso tempo è quindi la squadra che meno volte, 10, è andata avanti nel punteggio in 33 giornate.

Ok nella ripresa

C’è però l’altra faccia, quella della Salernitana dei secondi tempi. Considerando infatti solo la seconda porzione di match, i granata sarebbero quinti, con ben 50 punti e 22 reti siglate, dietro solo a big come Sassuolo, Cremonese, Catanzaro e Spezia e davanti a Cesena, Pisa e Juve Stabia. Insomma, solo con i secondi tempi, la Salernitana sarebbe in zona playoff.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News