Connect with us

News

Fine di un’era: il trust non ha fatto bene a nessuno

Ventisei luglio 2011, 31 dicembre 2021. Un decennio e cinque mesi dopo, tramonta definitivamente l’era Claudio Lotito-Marco Mezzaroma. E lo fa nel peggior modo possibile. Come una liberazione. Salerno sportiva esulta e festeggia per il passaggio di mano last-minute della Salernitana nelle ambiziose mani dell’imprenditore napoletano Danilo Iervolino. Dal neo patron i tifosi granata si aspettano un reset generale e l’inizio di nuova era. A prescindere dalla categoria. I risultati sul campo saranno logica conseguenza del lavoro dietro la scrivania. Ma non saranno di certo l’unico focus della tifoseria. Cresciuta, maturata e scottata dalle recenti esperienze. E capace di valutazioni non più superficialmente ed esclusivamente legate ai risultati.

Incontestabili quelli conquistati da Claudio Lotito e Marco Mezzaroma. Ciò malgrado, il duo capitolino è riuscito a far breccia solo in parte in questi anni nel cuore della torcida dell’Ippocampo. Un rapporto altalenante, fatto di odio ed amore condizionato solo in parte dai pur innegabili meriti sportivi dei due imprenditori romani, capaci di far rinascere la Salernitana dalle ceneri del secondo fallimento in pochi anni, di ridarle solidità, stabilità e credibilità nel panorama professionistico italiano. Ma anche di influenzarla col fardello della multiproprietà che s’è rivelato tutt’altro che un “falso problema”.

A pochi rintocchi della mezzanotte, la prima del 2022, Lotito e Mezzaroma sono usciti di scena. Lo avevano fatto ufficialmente il 7 luglio, cedendo sulla carta al trust. Ma restandone comunque i disponenti, in attesa di vendita. L’uscita di scena non rappresenta per loro una vittoria. Da un punto di vista sportivo lasciano una squadra ultima in classifica e con possibilità di salvezza forse già compromesse. Ma anche da un’ottica imprenditoriale non gli va meglio, perché la cifra che realizzeranno è infinitamente inferiore alle loro aspettative e al prezzo che avrebbero potuto ricavare in estate. C’erano realmente le offerte concrete a giugno? Di proclami ne sono stati fatti, ma occorrerebbe sapere la verità… vera. La scelta di affidarsi al trust s’è rivelata comunque per loro fallimentare per le tempistiche dell’operazione cessione, concretizzatasi sul gong e solo dopo l’aut aut del presidente Figc Gravina. Idem per gli effetti sulla gestione sportiva. La partenza ad handicap, il mercato condizionato dall’incertezza sulla ritardata iscrizione, l’arrivo in ritardo dei rinforzi che hanno faticato più del dovuto a raggiungere il top della forma ed integrarsi nella nuova realtà. Processo inevitabilmente rallentato dai risultati e dalla scelta – inesorabilmente bocciata dal campo – di esonerare Castori, ma soprattutto di affidarsi a Colantuono.

Dieci milioni a fronte degli ottanta inizialmente richiesti. Una cifra fuori mercato per una neopromossa senza un centro sportivo né altre immobilizzazioni materiali di proprietà e con un parco atleti dal valore limitato. Che Lotito non volesse privarsi a cuor leggero della Salernitana era noto anche alle pietre ed a tutti coloro i quali, già negli anni passati, s’erano timidamente affacciati per chiedere informazioni sul club granata. Ma più che una scelta di cuore, quella di Sor Claudio s’è rivelato un clamoroso autogol strategico dettato da un’ossessiva visione commerciale che spesso sfocia in cupidigia. La Salernitana doveva essere venduta, senza se e senza ma. Lo dicono le stesse NOIF che Lotito – da consigliere federale – ha avallato. E, da imprenditore scafato e navigato,  avrebbe dovuto intuire di non avere per una volta il coltello dalla parte del manico e perorare la causa della cessione immediata nel momento in cui il “bene” – la società – aveva raggiunto l’apice del suo valore commerciale. Vale a dire nell’immediatezza della promozione in Serie A, con tutta l’estate disponibile per il nuovo acquirente per delineare strategie sportive. Sarebbe bastata una sorta di procedura d’incanto con un prezzo minimo d’acquisto per fare in fretta e dare il tempo alla nuova proprietà di costruire una squadra degna della categoria.

Invece s’è scelto di temporeggiare e far melina, con la colpevole compiacenza della Federazione e nel totale lassismo delle istituzioni e di parte della tifoseria, presentando ai nastri di partenza della Serie A una squadra inadeguata sotto il profilo tecnico e dell’esperienza, affidata ad un management – Marchetti e Fabiani –  in ogni caso nominato dall’uscente proprietà. Soltanto l’ultimatum di Gravina ha scosso le coscienze e smosso le acque.

Meglio all’ultimo minuto che mai, verrebbe da dire. Resta il rimpianto per una stagione – quella del ritorno in Serie A – che con scelte diverse poteva prendere ben altra piega. La Salernitana forse retrocederà, forse sarebbe retrocessa ugualmente anche con una nuova proprietà in estate. Ma lo avrebbe fatto in altro modo. Soprattutto agli occhi dei propri tifosi.

Già, i tifosi. Gli unici vincitori. Al netto di qualche sporadica e non rappresentativa uscita a vuoto, Salerno in questi mesi ha mostrato all’Italia calcistica (e non solo) il proprio volto migliore. Quello passionale, romantico, follemente innamorato. Quello del “che vinca o che perda”. Quello orgoglioso, di chi è pronto a ripartire da zero pur di riprendersi autonomia e libertà. Giocatori, allenatori, finanche presidenti passano. La passione della propria gente resta per sempre e si tramanda di padre in figlio. Ed è il bene più prezioso. Ma su cui fortunatamente nessuno può e potrà mai vantare proprietà giuridiche.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News

Oplev spændende livshacks til en lettere hverdag, lær spændende opskrifter til køkkenet og få nyttige tips til din have på vores hjemmeside. Vi deler inspiration og viden, der kan gøre din hverdag sjovere og mere produktiv. Uanset om du er interesseret i at lære nyt i køkkenet eller drømmer om en frodig og smuk have, så har vi noget for dig. Besøg vores hjemmeside nu og lad dig inspirere! Hvordan man laver En forfriskende og energigivende grønkålssalat, En træner har identificeret den En lækker kødsauce til enhver side: selv Den første Skal man genudsætte en fanget fisk? Ufordøjelige Naturlig skønhed vs. kirurgi: Armensk lavash: En let Snackmuffin: en lækker opskrift på morgenmad - Lækre En guide til problemfri valg og installation af Weilor-emhætte De 2 vigtigste fødevarer til at forbedre din hukommelse og 7 måder, hvorpå din indretningsstil bliver "forgiftet Top vaner der vil Hjemmelavet naturlig calendula-creme: trin-for-trin guide til forberedelse og Pirozhki med kartofler og svampe: En Det bedste middel Sådan laver Aldring, aktivitet og biologi: Hvordan ændres vores fysiske aktivitet Hvordan vælger du den perfekte hjemmespor til mennesker med en Riggens magi: Valg af kage til mor En læge advarer om de skjulte Hjemmelavet røget kødsuppe med sauerkraut Et kæmpestort 4 hjemmelavede metoder til at polere De største løgne om Destruktive sætning nr. 1, der vil helt sikkert ødelægge et Knasende og saftige chebureks Eksperters 9 tegn på Det er farligt at bo i Frygtelig kategori Kartofler i De saftigste, du nogensinde har Det optimale tidspunkt at træne på, så du kan Langvarig sportstøj: hemmelighederne bag korrekt vaskrevejledning Løs ligningen: Trin for trin mod matematisk 10 skridt til at finde den rette partner: Sådan Fordele ved gulve af lærketræ: en løsning til boligen Hænder eller kaffe: Hvad Bestilling af pizza med levering: fordelene ved tjenesten - Hvad er PLR-testen? Hvordan opbygger du et tillidsfuldt forhold til en teenager: 5 Altid virkende: 10 tidløse indretningsregler, der forbedrer ethvert rum på Behandling, typer og forebyggelse af Kaffen bliver sødere Ikke dovenskab, men et meget alarmerende signal: Selv børn Fissman stegepander: Når madlavning bliver en glæde Hvorfor går et barn på tæer, og bør Inverter-split-systemer: Hvad er deres egenskaber? Antiinflammatorisk" er det vigtigste fødevare nr. 1, som ernæringseksperter Valg af Legendarisk tysk kartoffelsalat: hvordan den laves i forskellige tyske delstater" Forbedring af din have: Лайфхаки, кулинария и полезные статьи про огород ждут вас на нашем сайте! Узнайте, как сделать свою жизнь проще и интереснее благодаря простым советам и хитростям. Получите рецепты вкусных блюд и узнайте, как вырастить урожай на своем огороде. Погрузитесь в мир удивительных открытий и полезной информации прямо сейчас!