1 Comment
Leave a Reply
Leave a Reply
More in Calciomercato
-
UFFICIALE. Cevers supera la prova e diventa un nuovo giocatore della Salernitana
Dopo Donnarumma e Brancolini, la Salernitana ha completato il pacchetto portieri con Leonards Cevers....
-
Ex granata: Legowski, pronto un quadriennale in Turchia
Mateusz Legowski è pronto a ripartire dalla Turchia. Il centrocampista del 2003, dopo aver...
-
Ex granata: Vignato va a giocare in Grecia
L’ex granata Emanuel Vignato va a giocare in Grecia. Il Pisa ha ufficializzato il...
-
Ex granata: Weissman torna in Austria
L’FC Blau-Weiss Linz, club di Bundesliga austriaca, ha annunciato l’ingaggio di Shon Weissman. L’attaccante...
-
Lista granata con 2 slot, idea Machin e valutazioni in corso per dare alternative tattiche diverse
La prossima settimana potrebbe essere quella del sì a un nuovo calciatore per Giuseppe...
-
Ex granata: Akpa Akpro al Verona
Nuova avventura per un ex granata. Jean Daniel Akpa Akpro è infatti ufficialmente un...
-
UFFICIALE. Addio Tongya: va in Turchia
L’operazione era definita da giorni e ora è ufficiale il trasferimento di Franco Tongya...
-
Machin in stand by: la società riflette
La Salernitana riflette. Il ds Faggiano ha individuato in Jose Pepìn Machìn il possibile...
marco
22/07/2025 at 16:04
Ma quale contatti maggiori, dopo tre anni di stipendio non guadagnato ( quindi il pane per la vita ce l’ha, visto i milioni regalati dalla salernitana senza ricevere nulla ), dovrebbe avere un briciolo di dignità e abbassare le sue pretese per rimettersi in discussione. Tutto questo se vogliono giocare ancora al calcio o fare solo soldi. Questo mette in luce un grave problema, cioè il fallimento delle società che non possono sostenere certi stipendi in categorie inferiori. Come in Inghilterra , ad ogni retrocessione si decurta automaticamente lo stipendio del 50%, facendo cosi si salvano le società, i calciatori si impegneranno maggiormente e finiranno certi ricatti da parte di agenti e calciatori alle società. Mi sembra evidente che tira tutto a favare dei calciatori, se fossi io a comandare farei riforma di questo tipo:
1) I procuratori devono essere pagati dai calciatori .
2) Ad ogni retrocessione si decurta lo stipendio del 50%, esempio : se prendi un milione in serie A, se retrocedi in B prendi 500 mila, se retrocedi ulteriormente in C , prendi 250 mila.
3) Creare due società terze che controllano i dati iniziali di ogni società e le dovute garanzie appunto con una doppia verifica, inoltre ci deve essere anche verifica della guardia di finanza, in modo che non ci siano più casi come Brescia, Sampdoria, Inter, Juve ecc ecc
4) Fin troppe società ogni anno rischiano di fallire e con la certezza che i settori giovanili in Italia non vengono considerati. Allora bisogna introdurre dei limiti come numero di stranieri, tetto stipendio per la sera A, B e C.
5) Visto che i calciatori si ritengono dei liberi professionisti e con stipendi tali, allora si devono assumere anche le responsabilità, Vedi Maggiore, Daniluc ecc , in questi casi la società deve avere il potere di metterli a minimo di stipendio, visto che il loro lavoro è basato anche sul rendimento ( specie quando è voluto di proposito ).