Connect with us

News

Derby sì, derby no: la decisione sta tutta in un tampone

Napoli-Salernitana per ora si gioca: l’esito dei tamponi di ieri ha riportato il gruppo squadra granata sotto la soglia del 35% necessaria per chiedere il rinvio della partita. Un nuovo positivo, ma con due negativizzazioni: attualmente la Salernitana ha otto elementi positivi al Covid, ma saranno decisivi i tamponi delle prossime ore.

Il derby in un tampone

Con otto calciatori positivi nel gruppo si gioca, in nove invece la partita non verrà disputata. Il numero viene fuori applicando la percentuale del 35% alla lista di 25 elementi (21 over e 4 under maggiormente impiegati) presentata da ogni club alla Lega di Serie A entro le 12 di ieri. Nelle prossime ore due calciatori si sottoporranno al tampone molecolare con l’Usca: si tratta dei due elementi negativizzatisi nella giornata di ieri.

Nel corso della conferenza stampa pre-partita, Stefano Colantuono ha sollevato un altro dubbio relativo all’idoneità sportiva: “Negativi non vuol dire idonei, perché deve certificarlo l’esito della prova da sforzo, deve arrivare il via libera per l’idoneità sportiva”. Ecco perché la Salernitana potrebbe – in extremis – interrogare la Lega Serie A.

La probabile formazione

Nel caso in cui la partita si dovesse disputare, Colantuono schiererebbe una formazione praticamente obbligate: tra i pali Belec, con Delli Carri, Bogdan, e Veseli in difesa. A centrocampo agirebbero Kechrida, Obi, Schiavone, Di Tacchio e Ruggeri, con Bonazzoli e Vergani in attacco anche se quest’ultimo resta in ballottaggio con Simy.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News