Connect with us

News

Arbitri, termina il mini raduno: anche per i fischietti uno speciale protocollo di ripresa

Termina oggi la mini-preparazione degli arbitri nel centro tecnico di Coverciano. Anche i fischietti e gli assistenti della CAN B sono stati chiamati a togliere un po’ di ruggine e a fare un po’ di allenamento in vista della ripresa dei campionati. Lo hanno fatto nella casa della Figc, nel rispetto dei protocolli e con la stessa voglia dei calciatori di tornare in campo.

Anche per i direttori di gara ci sono delle misure ben precise da seguire. La Gazzetta dello Sport le ha riassunte nell’odierna edizione. In primis, nessun raduno alla vigilia delle giornate per gli arbitri, che aspetteranno le partite nelle proprie case. Prima di ogni match saranno tutti sottoposti a tampone nelle proprie residenze col coordinamento e il supporto della Figc. Addio ai taxi che convenzionalmente conducono i quattro componenti arbitrali negli stadi: ognuno dovrà raggiungere il campo con mezzi individuali, ove possibile. All’interno degli stadi, arbitro, assistenti e quarto uomo avranno in dotazione lo spogliatoio che non sarà accessibile ad altro personale. Il kit fornito agli arbitri (trasmittente, orologio, spray per disegnare linee di battuta e distanza sui calci da fermo) dovrà essere sanificato. Fischietto e auricolare invece sono personali e la loro sanificazione sarà a cura degli arbitri stessi. Essi potranno accedere al terreno di gioco per effettuare il riscaldamento prepartita mezzora prima del fischio d’inizio (venti minuti dopo l’inizio del riscaldamento delle squadre, nda): i tempi sono quindi più brevi rispetto al solito, anche grazie al fatto che non ci sarà la verifica dei tesserini con il cosiddetto riconoscimento prima delle gare. In campo, ovviamente, vietate le strette di mano e le proteste, idem sputi (ma quanto sarà possibile rilevare quest’ultima infrazione?) e gli abbracci dopo i gol. Parlerà soltanto il capitano con gli arbitri (in verità dovrebbe essere già così da regolamento) e dovrà mantenere un metro e mezzo di distanza.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News