Connect with us

News

A luglio Universiadi all’Arechi, ecco il calendario degli impegni nello stadio salernitano

Si avvicinano le Universiadi, manifestazione che avrà sede principale a Napoli ma che coinvolgerà tutta la Campania e naturalmente anche la città di Salerno. Lo Stadio Arechi sarà il campo principale del torneo di calcio, sia maschile sia femminile e infatti nel corso della stagione sportiva l’impianto di Via Allende è stato rimesso a nuovo, con l’installazione dei sediolini ma anche con un restyling generale assolutamente necessario. Il campionato della Salernitana sembrava finito a Pescara l’11 maggio e quindi non c’erano problemi per la concessione dello stadio. Ma in questo tumultuoso mese è successo di tutto, i playout si devono giocare e il Comune di Salerno ora potrebbe avere un problema.

Originariamente lo stadio doveva essere consegnato alla Fisu (la federazione che organizza le Universiadi) il 3 giugno. Naturalmente adesso le cose cambiano, perché la Salernitana deve scendere in campo ma non sa ancora quando. Il Comune chiederà una proroga di una decina di giorni, ma avrà basi più certe dopo l’annuncio ufficiale delle date degli spareggi. Una volta conosciuto il giorno del match che si disputerà all’Arechi, si potrà avanzare la richiesta per ritardare (di poco) la consegna dello stadio. La prima partita del torneo di calcio si giocherà il 2 luglio.

Due partite all’esordio. Apriranno le ragazze dell’Italia femminile sul prato di via Allende alle 18 contro il Giappone, mentre alle 21 sarà la volta della squadra maschile del ct Arrigoni contro il Messico.

All’Arechi, poi, si giocheranno le due semifinali sia del torneo femminile, previste entrambe il 10 luglio (la prima alle 17, la seconda alle 21), che del torneo maschile, tutte e due in programma l’11 luglio con medesimi orari. Infine, il 14 luglio, le finali maschili: alle 17 la gara per determinare il terzo e quarto posto, alle 21 la finalissima per assegnare la medaglia d’oro. Le nazionali azzurre sosterranno i loro allenamenti a partire dal 27 giugno a Fisciano, presso il rinnovato campo sportivo Pasquale Vittoria, rinominato Unisa Stadium, e al campo Superga di Mercato San Severino.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News