1 Commento
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.
La tua opinione conta
Altre news in WebTV
-
31 Marzo alle 10:18
VIDEO. L’analisi tattica di Salernitana-Palermo a cura di Antonio Pappalardo
Il nostro mister analizza il ko di ieri contro il Palermo. Condividi su Facebook...
-
30 Marzo alle 20:59
VOCI DALL’ARECHI. Il post partita di Salernitana-Palermo
In diretta dalla sala stampa dello stadio Arechi per commentare il risultato di Salernitana-Palermo...
-
30 Marzo alle 16:16
VOCI DALL’ARECHI. Il prepartita di Salernitana-Palermo
In diretta dall’esterno dell’Arechi per il pregara di Salernitana-Palermo. Condividi su Facebook Twitta
-
16 Marzo alle 11:54
VIDEO. L’analisi tattica di Bari-Salernitana a cura di Antonio Pappalardo
Il nostro mister analizza il pari senza gol di ieri al San Nicola. Condividi...
-
15 Marzo alle 23:30
VOCI DAL SAN NICOLA. Il postpartita di Bari-Salernitana
In diretta dalla sala stampa dello stadio San Nicola per commentare lo 0-0 tra...
-
15 Marzo alle 18:12
VOCI DAL SAN NICOLA. Il prepartita di Bari-Salernitana
In diretta dall’esterno dello Stadio “San Nicola” di Bari, il prepartita di Bari-Salernitana, con...
-
9 Marzo alle 11:33
VIDEO. L’analisi tattica di Salernitana-Modena a cura di Antonio Pappalardo
Il nostro mister, Antonio Pappalardo, analizza la vittoria di ieri contro il Modena. Condividi...
-
8 Marzo alle 18:29
VOCI DALL’ARECHI. Il post partita di Salernitana-Modena
In diretta dalla sala stampa dello stadio Arechi per commentare il risultato di Salernitana-Modena....
GIOVANNI FRANCO FALCHETTA
02/05/2023 at 15:30
Molti commentatori, al termine del derby. hanno criticato sia l’entusiasmo dei tifosi sia i festeggiamenti della squadra granata negli spogliatoi, spesso attribuendo al solo pareggio la ragione, a seguito di una analisi assolutamente non esauriente, di una tale “smisurata” euforia.
Mai affermazione fu così estranea alla realtà dei fatti. Gli appassionati di calcio di Salerno, e la Salernitana, hanno legittimamente festeggiato con euforia non tanto e non solo per il pari nel derby e tantomeno per aver “sovvertito” l’esito chiaramente scontato e meritatissimo della vittoria del Napoli nel campionato, ma per essere stata la Salernitana, con sfacciataggine e presunzione, designata come scontata vittima sacrificale, sognando la tavola imbandita con il vestito della domenica ancor prima di sapere se il ristorante ti ha riservato un posto a sedere.
Bene hanno fatto dunque a festeggiare con forza ed entusiasmo, solo apparentemente eccessivo, il risultato finale del derby che ha “sovvertito” non solo i pronostici, peraltro del tutto ragionevoli, ma tutta un’infinita serie di pretestuosi “preparativi”, dalle feste di piazza allo spostamento della data dell’incontro per presunti motivi di ordine pubblico, dando per acquisita la capitolazione degli ospiti prima del fischio di inizio della gara. Perché la partita ha inizio, come direbbe Boskov, quando arbitro fischia e termina quando arbitro fischia, e si festeggia dopo negli spogliatoi, come ha fatto la Salernitana, e non prima ancora di indossare la divisa.
E’ stata la vittoria della maturità calcistica, tanto patrocinata dall’eccellente Sousa, contro l’infantile e sguaiato provincialismo di una città che una volta era una delle capitali d’Europa, alla pari di Londra e Parigi,, e farebbe bene a non dimenticarlo, così come non lo dimentica per signorilità e valori il presidente “napoletano” Jervolino. Farebbero bene i chiassosi tifosi partenopei a riflettere sull’assunto che chi semina vento raccoglie tempesta, e stavolta il ciclone è arrivato dal golfo di Salerno, sconfiggendo non il meritato successo del Napoli nel campionato, e nemmeno le legittime ambizioni degli azzurri di conquistare i tre punti, ma l’arroganza che quando è esercitata di chi è più forte, economicamente ancor prima che calcisticamente, e ancor più inaccettabile, ed è stata giustamente punita, e non c’è misura che possa frenare la legittima soddisfazione.
Forza Salernitana e complimenti al calcio Napoli, che la vittoria senza dubbio l’ha maturata e conquistata nei campi di calcio, ponendo al primo posto il rispetto per gli avversari, Aver fatto una pressione esagerata sui calciatori azzurri pretendendo dalla squadra la vittoria a prescindere non ha certamente aiutato: “l’essenza della vittoria è una mente serena” (proverbio orientale). I tifosi della salernitana, hanno ora la possibilità di vincere anche il secondo tempo di questa partita di civiltà sportiva, festeggiando la permanenza in serie A e complimentandosi con il calcio Napoli per la splendida vittoria dello scudetto, quando sarà matematicamente certo.