Connect with us

News

“Una vita granata”: martedì 30 aprile proiezione docufilm dedicato a Bruno Somma

È fissato per martedì 30 aprile alle 19:30 presso il Teatro delle Arti l’appuntamento con la proiezione del docufilm “Una vita granata”, dedicato alla memoria di Bruno Somma, il dirigente più longevo della storia della Salernitana: fu prima collaboratore e poi segretario generale, incarnando la figura del tuttofare tra calciomercato, scouting trasferte e quant’altro, tra il 1946 e il 1967.

Il racconto della vita di Somma, prematuramente scomparso nel 1971, viaggia tra realtà e fantasia, intrecciandosi con le testimonianze di chi quei periodi li ha vissuti, come Amedeo Rosamilia, Pino Adduci, Pierino Prati, Oliviero Visentin. La Salernitana che vide protagonista Somma, quella a cavallo tra gli anni ’40, ’50 e 60′, fu capace di salire fino alle stelle della Serie A, per poi riscendere fino all’ultimo posto in C, senza retrocedere per riforma dei campionati, risalendo ancora la china col ritorno in cadetteria del ’66. Il tutto, tra mille difficoltà societarie e turbolenze finanziarie.

L’iniziativa del docufilm è partita dagli eredi di Bruno Somma, in concomitanza con i festeggiamenti per il centenario della Salernitana. Regia e sceneggiatura sono a cura di Rocco Papa, mentre ad interpretare il protagonista è il figlio  di Bruno, Adolfo, incredibilmente somigliante al padre. “Una vita granata” ha il patrocinio del Comune di Salerno e quello della Salernitana. Martedì sera al Teatro delle Arti dovrebbe presenziare anche una delegazione dell’ippocampo.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News