Connect with us

News

Un mese al centenario, Salerno si prepara a festeggiare in attesa di chiarezza sul futuro

In attesa che cali il sipario sulle ormai note vicende extracalcistiche, la Salernitana e la città di Salerno si apprestano a vivere un mese di emozioni e ricordi. Tra trentuno giorni infatti la compagine granata raggiungerà il traguardo dei primi cento anni di storia e lo farà in momento tutt’altro che felice per i tifosi. Proprio negli ultimi mesi si è registrata una netta spaccatura all’interno del mondo del tifo, tra chi ha deciso di sostenere la squadra fino in fondo e chi ha disertato per esternare tutto il proprio malcontento nei confronti di proprietà e dirigenza.

Diversità di vedute che verrà sicuramente messa da parte per celebrare i cento anni della Bersagliera con tante iniziativa in cantiere, molte delle quali nate dall’interessamento della tifoseria o delle istituzioni, mentre il club prosegue nel suo assordante silenzio. I festeggiamenti inizieranno già il 17 giugno con un torneo all’arenile di Santa Teresa dove i tifosi granata affronteranno quelli di Bari, Reggina e Schalke 04. Il 18 gli ultras si esibiranno poi in una sfilata con torciata e fuochi a mare. Sempre sulla sabbia, il 20 in campo le vecchie glorie con un parterre d’eccezione per l’occasione (clicca qui per i dettagli). Per la giornata del 19 la Salernitana non ha ancora comunicato nulla: il Comune organizzerà una grande festa ma é da valutare ancora la location e non c’è stato ancora un confronto con il club su questo. In netto ritardo le pratiche: in forse l’allestimento di un’area per bambini all’interno del centro sportivo Mary Rosy dal 21 al 23 giugno con gonfiabili e giochi. Della maglia celebrativa, neppure l’ombra. L’amministrazione comunale dal canto suo ha incaricato il Liceo Artistico Sabatini-Menna di realizzare il logo ufficiale che verrà svelato di qui a breve, mentre la Salernitana – per lo stesso scopo – ha dato mandato ad un’altra società di comunicazione. Per chi vuole rivivere i cento anni granata, da non perdere la mostra all’Archivio di Stato e quella organizzata dall’associazione culturale 19 giugno 1919 (dal 13 al 23 giugno al parco ex Salid).

Ancora un mese di attesa e passione per i seguaci dell’ippocampo che sperano, nei prossimi trentuno giorni, di ottenere chiarimenti sui progetti futuri di Lotito e Mezzaroma per vivere con maggiore intensità una festa che ad ogni modo non verrà affatto scalfita dai malumori derivanti dalle delusioni del campo.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News