7a giornata di campionato Under 17
TABELLINO SALERNITANA – CATANIA 0-3
SALERNITANA: Milione (Int Marino), Nascente, Arangione (Int Esposito), Valentino, Ferraro, Carpentieri (30’ pt Giudice), Caputo, Ferrarese (Int Di Dato), Sepe, Russano (9’ st Tufo), Oliva (9’ st Montoro). A disposizione: Canterino, Caprio, Robertazzi. All. Landi
CATANIA: Giunta, Maurici (19’ st Fuselli), Vaccaro, Drammhe, Girlando, Scaminaci (31’ st Raiti), Sciuto, Todaro (31’ st Russo), Pappalardo (12’ st Accolla), Egitto (19’ st Racco), Castorino (12’ st Dugo). A disposizione: Rizzo, Iacono, Runza. All. Russo
Arbitro: G. B. Ferraro (Marcello / Autiero)
Note: Marcatori: 21’ Drammhe (C), 25’ Pappalardo (C), 29’ Egitto (C); Ammoniti: 15’ Arangione (S), 20’ Mister Landi (S), 25’ Sciuto (C), 45’ Valentino (S), 68’ Giudice (S), 68’ Caprio (S).
Recupero: 4’ pt, 5’ st
Seconda battuta d’arresto consecutiva per la Salernitana Under 17, sconfitta in casa per 0-3 dal Catania in un match che metteva di fronte due formazioni delle zone alte della classifica. Con questo ko, i granatini scendono al quarto posto, superati proprio da Catania e Trapani, e vedono aumentare a otto punti il distacco dalla capolista Monopoli.
Le parole di Mario Landi
Dopo la sconfitta, l’allenatore dell’Under 17 granata, Mario Landi, ha analizzato con lucidità il momento della sua squadra, riconoscendo i meriti dell’avversario ma anche gli errori dei suoi ragazzi: “È stata una partita in cui il risultato parla chiaro: abbiamo meritato di perdere contro una grande squadra come il Catania. Il punteggio forse è un po’ pesante, ma va detto che i primi venti minuti li avevamo affrontati bene, con attenzione e buona personalità. Stavamo creando i presupposti per passare in vantaggio, poi però abbiamo preso gol su calcio piazzato e da lì ci siamo sciolti come neve al sole. Gli altri due gol sono arrivati poco dopo, praticamente ce li siamo fatti da soli con errori evitabili e sul 3-0 non siamo più riusciti a reagire: come se ci fosse stato un corto circuito mentale che ci ha impedito di fare la nostra solita partita”.
L’allenatore ha poi sottolineato quanto l’impatto psicologico della gara abbia pesato sulla prestazione dei granatini: “È stata una batosta mentale, alla quale non eravamo abituati. Ma può farci bene, perché questo campionato è così: bisogna saper affrontare anche le difficoltà. Mi dispiace perché il primo gol è arrivato su una nostra disattenzione su palla inattiva, mentre gli altri due erano evitabili”.
Analizzando il momento della squadra, Landi ha aggiunto: “È vero, il periodo non è dei più positivi. Eravamo partiti forte, ma nelle ultime due gare abbiamo raccolto meno di quanto speravamo. A Cava avevamo perso in modo immeritato, ma contro il Catania la sconfitta è stata netta e meritata. Dobbiamo restare con i piedi per terra, analizzare gli errori e ripartire con ancora più determinazione”.
Il tecnico ha poi evidenziato gli aspetti su cui lavorare in vista dei prossimi impegni: “Siamo una squadra giovane e dobbiamo imparare a gestire meglio i momenti difficili della gara. Gli errori individuali pesano, ma servono a crescere. Bisogna ritrovare compattezza, spirito di gruppo e maggiore responsabilità: solo così possiamo dire la nostra in questo campionato”.
Guardando al futuro, mister Landi ha già fissato l’obiettivo per la prossima sfida con il Casarano: “Domenica sarà una partita fondamentale, soprattutto per noi stessi. Dobbiamo dimostrare di essere una squadra unita, che reagisce e che sa rialzarsi. Mi aspetto una risposta importante, voglio rivedere la squadra che ho ammirato fino a poche settimane fa, determinata, intensa e capace di fare il proprio gioco”.