TABELLINO POTENZA – SALERNITANA 0-2
SALERNITANA: Marino, Nascente (30’ st Fabozzi), Arangione (42’ st Giudice), Di Dato (Int st Valentino), Ferraro, Canterino, Caputo (23’ st Sepe), Paolillo (30’ st Ferrarese), Lauria (23’ st Esposito), Caprio (30’ st Oliva), Russano (30’ st Tufo).
POTENZA: Polimeno, Longobardi (23’ st Tristano), Arno (23’ st Colangelo), Lucia (7’ st Maglie), Bovi, Esposito, Germino (7’ st Sassano), Scarigni (36’ st Gallitelli), Stafaniele (36’ st Laurino), Petrillo (23’ st Martinez), De Biase.
Arbitro: M. Malatesta (Muscatiello/ Ferrara)
Note: Marcatori: 31’ Russano (S), 86’ Esposito (S); Ammoniti: 41’ Bovi (P), 44’ Marino (S), 61’ Oliva (S), 74’ Sassano (P), 77’ Colangelo (P), 89’ Nicola Armento (All. P)
Dopo il pareggio contro il Sorrento, la Salernitana Under 17 torna finalmente al successo, imponendosi per 0-2 sul campo del Potenza. Un risultato importante che consente ai granatini di salire al secondo posto in classifica e di ritrovare una vittoria che mancava dalla prima giornata di campionato contro il Crotone.
La partita si apre con i granatini che mostrano fin da subito la voglia di riscattarsi dopo le ultime uscite. Al 31’ arriva il vantaggio grazie a Russano, e nel finale, all’ 86’ è Esposito a chiudere i conti con il gol del definitivo 0-2, suggellando una prestazione solida e concreta.
Le parole di Mario Landi
Al termine della gara il tecnico della Bersagliera ha poi commentato la prestazione dei suoi ragazzi: “È stata una partita un po’ sporca, complicata, perché il Potenza ha fatto davvero una buona gara. A volte tra quello che vorremmo fare e quello che riusciamo a mettere in campo c’è di mezzo l’avversario e oggi il Potenza ha interpretato la partita nel modo giusto. Per questo motivo, la vittoria ha un valore ancora maggiore. La squadra, secondo me, si è comportata bene: sia chi è partito dall’inizio, sia chi è subentrato ha dato un contributo importante. Non a caso spesso si parla di titolari che partono dalla panchina. È stata una buona partita, ma allo stesso tempo mi aspetto qualcosa di più dai ragazzi. So quanto valgono e proprio per questo so che possiamo e dobbiamo fare ancora meglio”.
Sulle sostituzione effettuate Landi ha poi detto: “Sì, ho deciso di fare delle rotazioni perché nelle ultime settimane avevo notato grande impegno e qualità da parte di alcuni ragazzi che avevano fino ad ora trovato poco spazio. Quindi un’occasione che si sono meritati con il lavoro. È importante che tutti si sentano coinvolti e parte integrante del progetto. Continuerò, quando si verificheranno le stesse condizioni, a farlo anche nelle prossime gare, perché credo molto nella forza del gruppo e nella necessità che ogni giocatore si senta un protagonista. Ho a disposizione un organico con caratteristiche omogenee e sono convinto che da qui alla fine tanti avranno l’occasione di dare il proprio contributo. Questo è lo spirito che voglio trasmettere“.
L’allenatore ha poi concluso parlando dell’attuale classifica, che vede i granatini secondi alle spalle del Monopoli: “Credo che ai ragazzi faccia piacere trovarsi in questa posizione di classifica, ma in questo momento preferisco che non ci soffermiamo troppo su questo aspetto. Se vogliamo restare in alto e giocare un campionato di vertice, dobbiamo crescere nella qualità del gioco espresso, lo ritengo un punto fondamentale soprattutto per il percorso di crescita intrapreso. Può sembrare strano, ma dopo una vittoria mi sento di dare comunque una piccola tirata d’orecchie al gruppo. Conoscendo i miei ragazzi e sapendo di cosa sono capaci, penso che la prestazione di Potenza, pur positiva, non sia stata ai livelli delle precedenti. Abbiamo lottato, siamo stati compatti, ma dal punto di vista tecnico abbiamo commesso diversi errori in fase di disimpegno che hanno permesso al Potenza di ripartire più volte. Una squadra che punta in alto deve imparare a curare i dettagli: la precisione tecnica, l’attenzione nella occupazione degli spazi, la gestione dei momenti della partita. Da martedì lavoreremo su questi aspetti, per limitare al massimo gli errori e continuare a crescere. Sono soddisfatto della vittoria, ma solo a metà. So che possiamo fare meglio e proprio per questo voglio che la Salernitana continui a migliorare giorno dopo giorno“.