Connect with us

News

Segna Novakovich, Salernitana va ko: vince il Frosinone, secondo posto si allontana

TABELLINO FROSINONE-SALERNITANA 1-0 

FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Salvi, Rohdén, Maiello, Haas, D’Elia; Novakovich, Dionisi. A disp. Iacobucci, Trovato, Zampano, Citro, Beghetto, Tribuzzi, Vitale, Szyminski, Krajnc, Luciani. All. Nesta

SALERNITANA (3-5-2): Micai; Aya, Migliorini, Jaroszynski; Kiyine (37’ st Cicerelli), Akpa Akpro (35’ st Capezzi), Dziczek, Maistro, Lopez; Gondo (35’ st Cerci), Jallow. A disp. Vannucchi, Billong, Karo, Heurtaux, Giannetti. All. Ventura

Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata (Capaldo/Raspollini). IV uomo: Valerio Marini di Roma 1

NOTE. Marcatore: 27’ st Novakovich (F); Ammoniti: Capuano, Ariaudo, Brighenti (F), Maistro, Kiyine, Migliorini (S); Angoli: 9-2; Recupero: 4’ pt – 5′ st; Spettatori: 11523 di cui 455 ospiti.

Una Salernitana troppo timida non riesce nell’impresa di fare punti a Frosinone: i granata si difendono ma alla fine devono inchinarsi al colpo di testa di Novakovich che dà i tre punti a Nesta e allontana Ventura dal secondo posto. Il gol della vittoria è però viziato da un tocco con la mano di Haas, la rete andava annullata. Un po’ di sfortuna, ma anche una partita giocata tutta a protezione di Micai senza mai impensierire Bardi: troppe assenze e squadra un po’ stanca, a tre giorni dal turno infrasettimanale serve necessariamente recuperare energie.

LA CRONACA. Troppe assenze, stato di emergenza e un solo dubbio da sciogliere: Ventura mette in campo Maistro e lascia fuori Capezzi, poi gli altri dieci sono obbligati. Senza Djuric l’attacco è composto da Jallow e Gondo che partono bene, muovendosi tantissimo, ma poi escono subito dalla partita: Gara troppo fisica, mancano i centimetri del bosniaco e si sente. La Salernitana sembra partire con il piede giusto, l’approccio che chiedeva Ventura però dura solo 20 minuti. I granata controllano pallone e centrocampo, vanno al tiro con Kiyine (7’, sballato) e riescono a mantenere il baricentro alto. Poi però il Frosinone si sveglia e inizia a schiacciare il cavalluccio che si rintana nella propria metà campo e non riesce (quasi) più a uscire.

Nel primo tempo mancano le occasioni, Micai non deve mai intervenire ma l’area granata è sempre sotto assedio. Il Frosinone di Nesta si schiera a specchio e occupa il campo in ampiezza anche se cerca di sfondare il muro della Salernitana per vie centrali: Maiello fa perno davanti alla difesa, Rohdén e Haas fanno tanto movimento e mandano in confusione soprattutto Maistro che quando ha il pallone tra i piedi sa cosa fare, quando si tratta di difendere sembra un po’ spaesato. Non come Akpa, solito motorino infaticabile e presenza totale sul giardino dello Stirpe. I primi 45 minuti sono caratterizzati da tantissimi falli, nei secondi arriveranno anche i cartellini. Ma il vero problema della Salernitana è l’uscita dal basso: Dziczek si nasconde e Migliorini non ha il piede pulito per velocizzare la ripartenza. E così i ciociari riescono a stazionare sempre nella metà campo di Ventura anche se l’unica grande occasione arriva sulla sirena: su sviluppi di corner il cross di Haas pesca Dionisi che calcia a botta sicura ma trova il muro di Jaroszynski.

Il colpo di testa di Rohden al 9’ della ripresa spaventa Micai e contemporaneamente dà la scossa alla Salernitana: Dziczek comincia a liberarsi dal pressing e subito il cavalluccio ha la grande occasione per passare in vantaggio. Al 10’ l’imbucata di Akpa per Maistro è perfetta, l’Under 21 però ci mette troppo a calciare e trova l’opposizione di Ariaudo. Occasione persa e Salernitana punita. Al 27’ i ciociari passano, ma c’è il giallo: prima dell’assist Haas tocca il pallone con il braccio involontariamente e, secondo le nuove regole, l’azione andava fermata. L’arbitro lascia correre e allora Novakovich può spingere in rete il pallone dei tre punti. Il direttore di gara poi sorvola su un altro tocco di mano di Gondoin area: poteva starci il rigore, ma la compensazione non è mai la giusta soluzione. Anche perché una volta sbloccato il risultato il Frosinone si difende con ordine e non rischia più nulla. L’ingresso di Cerci non cambia l’inerzia, la Salernitana perde e vede allontanarsi il secondo posto. Martedì con il Venezia la possibilità di vincere e restare aggrappata al treno playoff, ora diventato unico obiettivo della stagione.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News

Lær hemmelighederne bag en sund livsstil og lær hvordan man laver lækre retter fra bunden. Få nyttige tip og tricks til at forbedre din hverdag, uanset om det er i køkkenet eller i haven. Udforsk vores samling af artikler og opdag en verden af muligheder for at gøre dit liv sundere og sjovere. Fra smarte opbevaringsløsninger til lækre opskrifter og nyttige have tips, vi har alt hvad du har brug for. Dyk ned i vores univers af inspiration og find nye måder at gøre din hverdag lidt lettere og mere fornøjelig. Hvilken linje er længst: Kun et geni Orkidéen blomstrer ikke: Blomsterhandleren deler to livshacks til at løse En født Vanvittig udfordring for genier: Find 6 skjulte ord Find smarte tips, lækre opskrifter og nyttige artikler til dit hjem og have. Lær hvordan man laver lækker mad, organisere sit hjem og dyrke en fantastisk have med vores ekspert råd. Gør dit daglige liv nemmere og sjovere med vores praktiske råd og tricks.