Forte con le squadre nei bassifondi, debole con chi la precede. La secca vittoria rimediata contro la Cremonese fa emergere questo dato ineluttabile nei confronti dei granata.
Contro le prime otto in classifica e con solo quattro squadre ancora da affrontare (tutte in trasferta, tra l’altro: in ordine cronologico Perugia, Spezia, Brescia e Pescara) la media punti della Salernitana nelle sfide al vertice è abbastanza bassa: 1.16 frutto di 14 punti in 12 incontri. Micai e compagni hanno ottenuto 4 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte. Le affermazioni, per la maggior parte, sono maturate in casa negli incroci con Verona (1-0), Perugia (2-1) e Spezia (1-0) con la sola eccezione del successo in esterna di Palermo (1-2). I pareggi sono avvenuti contro Palermo (0-0) e Lecce (2-2) mentre i k.o. sono stati conseguiti contro Benevento (4-0 in terra sannita; 0-1 all’Arechi); Brescia (1-3), Pescara (2-4), Lecce (1-2), Verona (1-0).
Nettamente migliore il ruolino di marcia ammirato contro squadre che occupano un posto al di sotto dei granata: 1.53 per un totale di 20 punti frutto di 5 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. I granata hanno perso a Venezia (1-0), Cittadella (3-1) e Carpi (3-2). Hanno preso un punticino contro Ascoli (1-1), Cremonese (0-0), Crotone (1-1), Cosenza (0-0) e Padova (0-0) mentre il Cavalluccio ha conseguito bottino pieno contro Padova (3-0), Livorno (3-1), Foggia (1-0), Ascoli (2-4) e Cremonese (2-0).
Dunque, la Salernitana deve sprintare soprattutto negli scontri diretti se vuole ambire agli agognati play-off. Serve invertire un trend, ad oggi, abbastanza negativo. A partire da Perugia, scontro diretto importante che vede gli umbri avanti in classifica di una sola lunghezza.
Nel dettaglio. Salernitana vs squadre nelle prime otto posizioni:
Salernitana – Brescia 1-3
Brescia – Salernitana in programma lunedì 22 aprile ore 18
Benevento – Salernitana 4-0
Salernitana – Benevento 0-1
Salernitana – Palermo 0-0
Palermo – Salernitana 1-2
Salernitana – Pescara 2-4
Pescara – Salernitana (dato ed orario da definire, in programma all’ultima giornata)
Lecce – Salernitana 2-2
Salernitana – Lecce 1-2
Salernitana – Verona 1-0
Verona – Salernitana 1-0
Salernitana – Spezia 1-0
Spezia – Salernitana in programma martedì 2 aprile ore 21
Salernitana – Perugia 2-1
Perugia – Salernitana in programma domenica 3 marzo ore 15
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Salernitana vs il resto delle squadre di B
Cittadella – Salernitana 3-1
Salernitana – Cittadella in programma sabato 13 aprile ore 15
Cosenza – Salernitana 0-0
Salernitana – Cosenza (dato ed orario da definire, in programma alla penultima giornata)
Salernitana – Ascoli 1-1
Ascoli – Salernitana 2-4
Cremonese – Salernitana 0-0
Salernitana – Cremonese 2-0
Venezia – Salernitana 1-0
Salernitana – Venezia in programma sabato 30 marzo ore 15
Salernitana – Livorno 3-1
Livorno – Salernitana in programma sabato 16 marzo ore 15
Salernitana – Foggia 1-0
Foggia – Salernitana (dato ed orario da definire, in programma alla terzultima giornata)
Crotone – Salernitana 1-1
Salernitana – Crotone in programma domenica 10 marzo ore 21
Carpi – Salernitana 3-2
Salernitana – Carpi (dato ed orario da definire, in programma alla quartultima giornata)
Salernitana – Padova 3-0
Padova – Salernitana 0-0
Gino
28/02/2019 at 14:27
Questa squadra non è assolutamente attrezzata per salire di categoria. Dico “salire di categoria” perché i play off, teoricamente, servirebbero a essere promossi in serie A. Non conosco questo fatto di fare comunque i play off per perderli, come contentino per la piazza. Questa situazione è ridicola, la società a gennaio ha fatto un mercato per una salvezza tranquilla, che è l’unica cosa a cui può aspirare seriamente questa squadra. Stiamo facendo i punti solo contro le squadre che si prendono una pausa come il Palermo, per problemi societari, o imbarazzanti come la Cremonese.