Connect with us

News

Ricavi da stadio 2023: Salernitana dietro solo alle sette sorelle

C’è una classifica in cui la Salernitana è saldamente nella parte sinistra e non dipende direttamente dai risultati del campo, ma dal numero di tifosi sugli spalti dello stadio Arechi. I ricavi da stadio dell’anno solare 2023, coinciso con la miglior stagione in A per i granata, sorridono alle casse del club di Iervolino.

Il dato

Nell’anno del miglior campionato in A della sua storia, la Salernitana ha potuto beneficiare di ben 8,6 milioni di euro di ricavi da stadio. È il dato che emerge da una ricerca del portale Calcio e Finanza: l’analisi ha preso in considerazione l’affluenza agli impianti di Serie A nell’anno solare 2023 appena concluso. La Bersagliera può fregiarsi della nona posizione in questa speciale graduatoria, dietro soltanto alle sette sorelle e alla sorpresa Lecce e facendo meglio di squadre più blasonate come l’Atalanta, il Bologna o il Torino. È lo specchio di una stagione, quella 2022/23, che rimarrà nella memoria collettiva dei supporters della Salernitana, conclusa a 42 punti con le sue nove vittorie e qualche risultato a sorpresa come il pareggio in casa della Juventus o il blitz da tre punti all’Olimpico contro la Lazio.

Le altre

L’Inter con 79 milioni e il Milan con 72,8 milioni di ricavi da stadio comandano la classifica dell’anno solare 2023, seguiti dalla Juventus che si posiziona di poco al di sotto (61 milioni e mezzo) per via di un impianto dalla capienza inferiore (San Siro può contare su 75mila spettatori contro i circa 41mila dell’Allianz Stadium di Torino). Anche la Roma con l’effetto José Mourinho ha fatto registrare numeri importanti nel 2023, grazie a un filotto di sold-out consecutivi: è quarta in graduatoria con 49,2 milioni di euro di ricavi. Il Napoli campione d’Italia è immediatamente dietro con 37,9 milioni di euro, immediatamente dopo vengono Lazio, Fiorentina e la sorpresa Lecce con numeri nettamente inferiori (rispettivamente 18 milioni, 14 e 8,8). Alle spalle della Salernitana ci sono Udinese (8 milioni di euro di ricavi), Atalanta (7,2), Bologna (6,4), Sampdoria (4,6), Cremonese, Torino e Hellas Verona (4,5), Sassuolo (3,7), Spezia (3), Empoli (2,8). Fanalino di coda il Monza con 2,7 milioni di incassi.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News