Connect with us

News

Quindici anni dopo, torna la sfida al Sorrento: i precedenti a Salerno

Domenica sera la Salernitana inaugurerà ufficialmente la sua stagione ospitando il Sorrento nel match valido per il primo turno di Coppa Italia di Serie C. I costieri torneranno all’Arechi a distanza di 15 anni dall’ultima occasione. I precedenti interni sorridono ai granata, che vantano 11 vittorie contro le 2 del Sorrento, con 5 pareggi a completare il bilancio dei 18 incontri disputati a Salerno.

La prima sfida risale alla stagione 1969/70 in Serie C e si concluse con uno 0-0. Stesso risultato anche nella stagione successiva. La prima vittoria della Salernitana arrivò nel campionato 1972/73 grazie a un gol di Antonio Capone, seguita da un altro successo di misura nella stagione 1973/74, per la squadra allenata da mister Franco Viviani e rete decisiva di Bruno Chinellato. Ancora un 1-0 nella stagione 1974/75, questa volta firmato dal compianto Vito Chimenti. La prima affermazione del Sorrento arrivò invece nel campionato 1975/76, con una vittoria per 1-2 grazie a una doppietta di Fernando Scarpa; per i granata andò a segno ancora Antonio Capone. Nel 1976/77 si registrò un altro pareggio a reti bianche, seguito l’anno dopo (1977/78) da un 2-0 per la Salernitana, con gol di Antonio D’Angelo e un rigore trasformato da Costante Tivelli. L’anno seguente, vista la retrocessione del Sorrento nell’allora neonata Serie C2, la sfida tra le due squadre si giocò solo in Coppa Italia di C: fu 1-1 (vantaggio di casa di Domenico Di Maio su rigore, pareggio di Colaprete per i costieri). Confronto nella competizione tricolore della terza serie anche nel 1979/80,  vittoria 1-0 della Bersagliera grazie a Gabriele Messina. La Salernitana arrivò fino alla finale del torneo, salvo poi perdere contro il Padova il doppio confronto. Nel 1981/82 altro 1-0 per la Salernitana in coppa, con gol di Vincenzo Zucchini sul neutro di Avellino. Stesso risultato e competizione nell’84/85, marcatore Riccardo Pecchi.

Nel 1985/86 i granata ritrovarono i rossoneri anche in campionato, ai quali inflissero un netto 3-0 al Sorrento: aprì le marcature un’autorete di Massimo Bigotto, seguita dai gol di Massimo Pedrazzini e Giuliano Belluzzi. Al Vestuti nel torneo successivo fu un’autentica battaglia, con il match terminato 3-2 per la Salernitana, con doppietta di Santo Perrotta e gol di Pedrazzini. Nel 1987/88 il Sorrento torna in C2 e le due squadre si ritrovano contro solo in coppa (4-2 al Vestuti, doppietta di Vittorio Cozzella, reti di Antonio Guarino e Ciro Ferrara; nel mezzo, i momentanei pareggi di Ianniello e Vio per gli ospiti).

Nel nuovo millennio, il confronto si è rinnovato nel 2006/07, proprio in Coppa Italia di C, terminando a reti inviolate. L’anno dopo, in C1, vittoria di misura per la Salernitana guidata da Andrea Agostinelli. A decidere l’incontro fu il gol di Arturo Di Napoli. L’ultimo incrocio tra le due squadre risale al 19 dicembre 2010 (foto in evidenza), un pomeriggio amara per i granata sconfitti per 1-4 Inutile la rete di Antonino Ragusa, che non bastò a contrastare la doppietta di Paulinho e i gol di Massimiliano Carlini e Gaetano Pignalosa. Alla fine di quella partita, la prima del girone di ritorno, l’allora patron Antonio Lombardi tuonò e decise per l’epurazione di quattro giocatori esperti (Polito, Pestrin, Peccarisi e Montervino).

 

A cura di Katia Famoso

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News