Connect with us

News

Probabili formazioni. La parola d’ordine è continuità: Fazio può essere unica novità rispetto alla Lazio

STADIO ARTEMIO FRANCHI – ORE 15

PROBABILI FORMAZIONI   –   FIORENTINA-SALERNITANA (14ma giornata Serie A)

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Beltran. A disp: Christensen, Vannucchi, Mina, Ranieri, Parisi, Pierozzi, Lopez, Duncan, Amatucci, Infantino, Ikonè, Sottil, Koaumè, Nzola. All: Italiano.

SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Kastanos, Candreva; Ikwuemesi. A disp: Fiorillo, Salvati, Bronn, Gyomber, Lovato, Sambia, Maggiore, Legowski, Martegani, Cabral, Dia, Simy, Botheim, Tchaouna. All: F. Inzaghi.

Arbitro: Tremolada di Monza (Bindoni/Tegoni. IV: La Penna. Var: Gariglio. Avar: Irrati).

Diretta: Dazn


La Salernitana non ha mai portato a casa punti da Firenze e non è certo questo il momento che – sulla carta – può consentire una partita agevole. “Ma per raggiungere il nostro obiettivo dobbiamo fare qualcosa che nessuno ha mai fatto”, ha detto mister Pippo Inzaghi nel prepartita per caricare i suoi ragazzi. Oggi pomeriggio alle 15 i granata saranno di scena al Franchi per provare a dare continuità dopo il primo hurrà stagionale ottenuto contro la Lazio.

Il tecnico granata dovrebbe confermare dieci undicesimi in formazione con il 3-4-2-1. Gyomber, titolare sabato scorso, è debilitato da un virus gastrointestinale e dovrebbe andare in panchina. Probabilmente sarebbe stato così anche senza l’influenza. In difesa tornerà leader Fazio con Daniliuc e Pirola probabilmente ai suoi fianchi. Occhio anche alla concorrenza nel pacchetto arretrato: Lovato e Bronn scalpitano. A centrocampo dovrebbe esserci la coppia Bohinen-Coulibaly. Anche in tal caso attenzione a Legowski che sgomita. Corsie blindate da Mazzocchi e Bradaric, i due trequartisti saranno Candreva e Kastanos alle spalle di Ikwuemesi. Dia e Tchaouna tornano a disposizione e andranno in panchina per poter rappresentare a gara in corso delle alternative interessanti al pari di Cabral.

In casa Fiorentina mister Italiano si gode il passaggio del turno aritmetico in Conference dopo la vittoria sul Genk. I viola hanno perso quattro delle ultime cinque partite in campionato e sotto la lente d’ingrandimento ci sono le punte con Nzola in primis: un solo gol per l’angolano finora in A (l’anno scorso, di questi stessi tempi, ne aveva fatti già 7 nelle file dello Specia), zero per Beltran che dovrebbe essergli preferito. La carretta la portano avanti Nico Gonzalez e Bonaventura. Quest’ultimo ha recuperato dopo l’affaticamento muscolare che lo ha tenuto fuori in coppa; rientra anche Mandragora dopo l’influenza: ballottaggio con Duncan per un posto in mediana accanto ad Arthur.

Come al solito, anche oggi il nostro prepartita sarà live sulla pagina Facebook della nostra redazione (clicca qui e metti ‘mi piace’) a partire dalle 13:30 con commenti e formazioni ufficiali dall’esterno del Franchi. A seguire, i nostri consueti servizi: live testuale, cronaca, pagelle, fotogallery, le dichiarazioni dei protagonisti in sala stampa, prima della diretta finale per commentare l’esito della gara sempre sulla pagina Facebook.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News