Connect with us

News

Passaporto Ematico, granata prima società di A ad adottarlo. Polito: “Un onore essere invitati dalla società”

Il passaporto ematico consiste in sedici tipi di analisi che riguardano appunto malattie ematiche. I controlli ematici e cardiaci, effettuati in maniera sistematica e continuativa, mirano ad indagare e individuare eventuali anomalie o patologie. È dunque un metodo preventivo per tutti coloro che praticano lo sport.

Fondazione Polito incontra la Salernitana

Il passaporto ematico è intitolato in memoria di Andrea Fortunato e Flavio Falzetti, a cui purtroppo si è unito anche Piermario Morosini. L’iniziativa è partita dalla campagna della Fondazione Polito di Castellabate. Ieri l’incontro al Mary Rosy con il presidente Davide Polito, la vicepresidente Monica Martuscelli, il dott. Giuseppe Ventre, referente scientifico della Fondazione. «Un onore essere stati invitati dalla Salernitana, la prima società di Serie A ad aver adottato il Passaporto Ematico per tutti i suoi tesserati. La Fondazione è orgogliosa di questi momenti di unione e collaborazione, che ci rendono sempre più forti nel perseguire il nostro obiettivo di rendere obbligatorio il Passaporto Ematico per tutti gli sportivi. Vogliamo ringraziare in modo particolare il team manager Sasà Avallone e la società granata per la meravigliosa accoglienza ricevuta» dice il presidente Polito. Durante l’incontro con i giocatori è stata donata alla squadra la biografia di Andrea Fortunato, al fine di far conoscere la sua storia e sottolineare l’importanza della prevenzione nell’ambito sportivo. Inoltre, a Ochoa è stato donato un ritratto realizzato dall’artista Fernando Mangone. Al Museo del Calcio di Santa Maria di Castellabate saranno esposti la maglia e il ritratto autografati dal portiere.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News