DONNARUMMA 5,5 tradito da Golemic sul gol del vantaggio del Cosenza, circostanza in cui comunque non brilla per reattività. Sorpreso anche dalla conclusione di Mazzocchi dal limite dell’area, il palo lo salva ma era comunque offside. Smanaccia su Mazzocchi, graziato da Contiliano sotto misura. Nella ripresa si avventura nuovamente in maniera improvvida fuori dai pali, Cimino lo beffa ma la palla era già uscita. Attento in presa bassa su Mazzocchi.
COPPOLARO 5,5 nel primo tempo il migliore del terzetto arretrato. Soffre nella ripresa. Prima spende il giallo per fermare Florenzi, poi è sorpreso dal tacco di Kouan.
GOLEMIC 5,5 va a vuoto sul cross di Arioli, Donnarumma fa il resto e Mazzocchi ringrazia. In difficoltà quando Florenzi lo punta. Incerto, balbettante. Il Cosenza entra quando e come vuole in area di rigore. Non è ancora il leader difensivo che serve come il pane a Raffaele.
MATINO 5,5 impacciato, si incarta palla al piede. Si riscatta con una buona chiusura su Florenzi. Meglio quando trasloca sul centrodestra. Falcia Cannavò e si prende il giallo.
VILLA 6,5 costretto a traslocare a destra, scelta che fotografa le lacune di un organico ancora largamente incompleto a 24 ore dal gong del calciomercato. Rientra su Cannavò e trova un mancino velenoso che s’incunea in una selva di gambe e trafigge Vettorel. Il dirimpettaio silano prova a restituirgli pan per focaccia ma Donnarumma è attento. Sfiora la doppietta nella ripresa col destro. Dal 30′ st UBANI 6 buona chiusura su un cross insidioso dall’out opposto.
VARONE 6 prova a sradicare palloni ma quando Garritano s’incunea gli sfila sempre via. In grande sofferenza nella seconda parte del primo tempo. Cresce di tono nel secondo parziale quando gioca con ordine ed esperienza.
CAPOMAGGIO 6,5 i trequarti di Buscè gli scappano alle spalle. Salva capra e cavoli nel recupero del primo tempo su Florenzi. Alza i giri del motore nella ripresa ed è un’altra Salernitana.
KNEZOVIC 6 fatica a trovare la giusta posizione. Mai nel vivo del gioco nel primo tempo. Si ridesta nella ripresa, proprio nel momento in cui sembra aver trovato ritmi e spazi Raffaele lo richiama in panchina. Dal 18′ st DE BOER 6,5 ingresso che cambia il volto del match. Scodella una palla d’oro per la testa di Inglese.
ANASTASIO 6 avvio disastroso, è perennemente fuori posizione su Arioli. Fa una figuraccia col destro, sfiora il colpaccio col sinistro. Spreca la bella azione di Inglese attardandosi palla al piede e perdendo l’attimo. Impreciso, talvolta arruffone ma ha l’innegabile merito di arrivare con grande continuità in area di rigore avversaria.
ACHIK 5 si muove tanto ma si perde nel momento topico, tradito dalla voglia di strafare. Egoista e impreciso. Dal 1′ st FERRARI 6 il suo ingresso dà maggiore peso specifico all’attacco e libera la mobilità di Inglese. Anticipa Garritano che entra in maniera sconsiderata e si becca il rosso.
INGLESE 7 avvio complesso, agisce troppo lontano dalla porta. Segnali di risveglio sul finire di primo tempo con una bella percussione palla al piede, ma Anastasio spreca tutto. Con Ferrari in campo è tutta un’altra storia. Svetta di testa sul cross di De Boer. Dal 36′ st LIGUORI 6 generoso, entra e fa un gran lavoro in fase difensiva.
ALL. RAFFAELE 6,5 l’inizio è scioccante, quasi come la Salernitana della passata stagione. La rete di Villa ridà fiducia alla truppa che barcolla ma resta a galla, malgrado una difesa tutt’altro che impermeabile. E nella ripresa esce allo scoperto, con una prestazione di quantità e discreta qualità. Stavolta azzecca i cambi, ma la panchina è corta. Per puntare in alto serve irrobustire e non di poco l’organico.