Connect with us

News

Menichini fa rima con salvezza: “Salernitana, ce la puoi fare! Concentrazione, attenzione e tifosi saranno fondamentali”

A Salerno se dici salvezza, dici Leonardo Menichini: da quanto è tornata in B, due volte la Salernitana ha giocato i playout, tenendosi stretta la categoria grazie al trainer di Ponsacco. Nel 2015/16 Menico, che aveva condotto i granata in B dalla C l’anno prima, prese il posto di Vincenzo Torrente dopo 24 giornate, con la squadra terzultima, a -1 dai playout e -3 dalla salvezza diretta. In 18 partite la Salernitana conquistò 22 punti (4 vittorie, 10 pareggi e 4 sconfitte), chiudendo al 18° posto dopo 42 giornate (all’epoca la cadetteria era a 22 squadre). Nello spareggio retrocessione la Bersagliera superò il Lanciano nel doppio confronto: 4-1 esterno all’andata, 1-0 all’Arechi al ritorno. Nel 2018/19 Menichini fu richiamato, all’ultima giornata, per rianimare una Salernitana moribonda, al posto di Gregucci. Dopo il ko di Pescara, i granata si salvarono nel doppio confronto col Venezia: vittoria 2-1 a Salerno e granata vincitori nella lotteria dei rigori in Laguna. Menichini, che avrebbe avuto il rinnovo automatico di contratto in caso di salvezza, non fu però confermato, andando poi ad allenare la Lazio Primavera. Ora il tecnico toscano guida il Pontedera che, dopo il 10° nel girone B di Serie C, si è fermato dodici giorni fa al primo turno playoff, perdendo contro la Vis Pesaro.

“Nessuno si aspettava che la Salernitana facesse questo percorso. È difficile spiegare il perché. Ora però bisogna resettare tutto e pensare solo a queste due partite – dice ai nostri microfoni Menichini -. La Salernitana ci arriva un pizzico meglio, ma il Frosinone ha il vantaggio della classifica. Saranno due gare dove conterà molto il morale e dove gli episodi saranno decisivi. Servirà attenzione, sacrificio e concentrazione da parte di tutti. Tutti dovranno partecipare alle due fasi di gioco. Bisognerà dare il massimo per non avere più rimpianti. Vincere anche con un minimo scarto e senza subire gol all’andata potrà mettere pressione al Frosinone per il match di ritorno. Non bisognerà però avere la frenesia di dover sbloccare subito il risultato, la partita si può vincere al primo, ma anche all’ultimo minuto; serviranno calma e pazienza. La squadra dovrà avere equilibrio per non lasciare spazio agli avversari. Se la Salernitana farà il suo, sono sicuro che si salverà”.

Col Lanciano nel 2016 c’erano 25mila persone, col Venezia nel 2019 13mila. Al momento, per la gara di lunedì, si registrano 23mila presenze all’Arechi. Un aspetto fondamentale secondo Menichini: “Avere un pubblico che spinge e dà la carica, anche nei momenti delicati, può essere solo un vantaggio. Quello di Salerno è straordinario”. Poi sarà tutta una questione di testa, ma Marino ha già dimostrato di saper fare lo psicologo: “Subentrare a poche partite dalla fine è un compito difficilissimo per un allenatore. Marino ha avuto il vantaggio di essere la novità, i calciatori si sono probabilmente resi conto di non avere più alibi.

In questi momenti si è più psicologi che allenatori, poi ognuno ha il suo modo di comportarsi ed agire. Io parlavo con i calciatori, cercavo di capire i loro problemi, vedevo chi stava meglio fisicamente. Ad esempio, nel 2019 feci giocare Orlando che, durante la stagione, aveva giocato pochissimo, perché era più libero mentalmente. Può succedere che chi ha giocato tutte le partite è appesantito mentalmente e che serva un po’ di incoscienza. Un allenatore deve seguire i suoi pensieri, analizzare i calciatori in allenamento e annusare l’aria che tira”.

Nove anni fa e sei anni fa due salvezze ai playout, ma con percorsi totalmente diversi che Menichini ricorda perfettamente: “Nel 2016 subentrai a Torrente e cambiai subito sistema di gioco, perché avevo Coda e Donnarumma che si alternavano, ma volevo farli giocare insieme. Scelsi il 4-4-2, spostando altri giocatori e i due attaccanti mi ricambiarono con tanti gol. Presi anche delle critiche, perché in casa pareggiavamo troppo. Ricordo che ad aprile giocammo tre partite in otto giorni. Coda spese tanto a Vercelli e col Vicenza lo lasciai in panchina, per far giocare Bus, perché dopo pochi giorni avremmo giocato col Livorno. Pareggiammo col Vicenza e vincemmo col Livorno, fui criticato molto. A Lanciano facemmo una grande partita, chiudendo il discorso salvezza già all’andata.

Il playout col Venezia ebbi invece pochissimo tempo per prepararlo. In quel caso, dovetti lavorare ancora di più sulla testa dei calciatori. C’erano poi un’incertezza generale per i problemi di Palermo e Foggia e la grande difficoltà fu allenarsi senza sapere con chi avremmo giocato; cercammo di mantenere una codnizione atletica, ma potemmo lavorare poco sull’avversario. Feci allenare i ragazzi all’Arechi, a porte aperte, e i tifosi ci diedero una grossa mano”.

Nel 2016 Coda e Donnarumma, nel 2019 Djuric; ora c’è un Simy in fiducia dopo la rete al Tombolato: “Bisogna sfruttare l’onda positiva di Simy: il ragazzo sta bene. Ma io mi aspetto tanto da tutti, perché tutti hanno l’occasione di riscattare la stagione. Certamente i calciatori più esperti saranno importanti per gestire la tensione e le varie situazioni di gioco”.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News

Pačios geriausios virtuvės patarimai, sveika gyvensena ir pasėlių priežiūros gudrybės - visa tai ir daugiau rasite mūsų tinklalapyje. Išmokite gaminti skanius patiekalus, rūpintis savo sodo augalais ir pasidalinkite su mumis savo patirtimi. Kurkite kartu su mumis ir tapti tikrais virtuvės bei sodo meistrais! Traškios bulvės orkaitėje su paslaptiniu ingredientu: receptas Netikėtai skanūs: sultingi kotletai Ar jūsų sveikata kentės, maudantis po šaltu dušu? Gydytojas įspėja apie slaptą daugkartinio vandens buteliukų pavojų Nelemtas Nr. Pomidorų kepimo sodos nauda bendrai Spręsk lygtį: žingsnis Patogumas ir greitis: Picos užsakymas Viršutinio žandikaulio sinusito gydymas, tipai ir prevencija: patarimai efektyviam Maumedžio medienos grindys: naudos šio Idealaus partnerio suradimas: 10 žingsnių, Kava autobusas tampa geresnė ir kvapningesnė su vienu papildomu ingredientu, Kaip sukurti pasitikėjimu pagrįstus santykius su paaugliu: patarimai konfliktų išvengimui Šaldytuvo tuščio akimirkos: net vaikai mėgsta sriubą su 6 versijos nerimą keliantis signalas: Galimos būsto netvarkos priežastys Fissman" keptuvės: maisto gaminimas, kuris suteikia malonumą Pasidalinkime naudingais patarimais, kurie padės jums palengvinti kasdienį gyvenimą, išmokti naujus virtuvės triukus ir pasimokyti naudingų straipsnių apie daržą. Sveiki atvykę į mūsų svetainę!