More in News
-
VIDEO. Meet & Greet, felicità a Casa Salernitana. Vergari: “Femminile e maschile, continuiamo così”
Tanta gioia, tanti scatti ed autografi questo pomeriggio a Casa Salernitana. Vladimir Golemic e...
-
Lavori Curva Nord, domani si parte: presenti De Luca e Napoli
Inizieranno domani alle ore 10.45 i lavori che porteranno alla demolizione della Curva Nord...
-
Prevendita Salernitana-Potenza, 2000 biglietti venduti. Alle 17 inizia la prevendita del settore ospiti
AGGIORNAMENTO 20/11, 16:15 – La Salernitana ha comunicato che alle 17 inizierà la vendita...
-
Faggiano docente per un giorno: ospite all’università di Macerata
Lezione all’università di Macerata per il ds della Salernitana, Daniele Faggiano. Ieri, l’operatore di...
-
Novella ritorna all’Arechi: dall’esordio in Serie B all’infortunio al crociato
La partita di domenica non sarà una gara qualsiasi per il terzino destro del...
-
Derby a Benevento: obbligo di tessera per il settore ospiti
Benevento-Salernitana del prossimo 1 dicembre, oltre ad essere un importante snodo promozione, sarà anche...
-
Inglese contro il Potenza: due reti lo scorso anno. È ballottaggio per affiancarlo
Con la maglia del Catania, la scorsa stagione, Roberto Inglese ha già colpito due...
-
Villa ancora in dubbio, Raffaele può confermare Anastasio sull’out mancino
Per due giorni Luca Villa si è allenato parzialmente con i compagni; se dovesse...




In punta di piedi, senza far rumore… E’ così che la società granata ha voluto salutare la piccola-grande Melissa. Piccola per età, grande per quello che è riuscita a fare in pochi giorni, in poche ore. Stringere tutti attorno a sè, unendo le mani, lasciando che quei tifosi, sempre attenti, potessero davvero accompagnarla in un viaggio infinito. Così come ad accompagnarla oggi sono stati il mister Gian Piero Ventura, il dirigente Alberto Bianchi, il team manager Sasà Avallone e il direttore sportivo Angelo Fabiani. Tutti insieme, all’obitorio del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona per l’ultimo saluto a Melissa Della Rocca, la giovanissima tragicamente scomparsa lunedì, all’indomani di un pareggio che è costato caro alla Salernitana, che l’ha vista “protagonista” come sempre, dalla sua postazione. Quella Salernitana che l’ha ammirata dal basso verso l’alto, Melissa. Lei, sempre presente, dagli spalti alle piazze, dalle partite casalinghe alla festa per il Centenario. E tanti, tantissimi tifosi, l’hanno ricordata. Così come ne hanno ricordato quel sorriso così pieno di vita. Un sorriso contagioso, tanto da “contagiare” i suoi “beniamini”, che hanno voluto rivolgerle un ultimo saluto social e non, dai calciatori, alla dirigenza, al mister – che seppur da pochi mesi in città – è riuscito a “sprofondare” nel cuore della gente e ad accomodarsi, piacevolmente. Quello stesso cuore che – colorato di granata – ha smesso di battere e le ha giocato un brutto scherzo, in un lunedì di inizio ottobre. E di quel “Di padre in figlia” Melissa, ne aveva fatto uno stile di vita. Papà Vinicio sempre accanto, a tenderle la mano, ad insegnarle che il calcio unisce, anche se a volte divide e fa arrabbiare. Ma non dividerà mai un papà da sua figlia, una squadra dai suoi tifosi. Intanto, sono stati tantissimi gli striscioni dedicati alla giovane, che sono apparsi in città: “Il tuo dolce sorriso in ogni angolo del Paradiso”, davanti all’Arechi. L’Arechi, che è anche un po’ più casa (tua) da oggi. Domani ai funerali sarà presente anche la Primavera della Salernitana, ulteriore segno di vicinanza da parte della società.



