2 Comments
Leave a Reply
Leave a Reply
More in News
-
Campagna abbonamenti, il dato dopo una settimana: superata quota 3300
AGGIORNAMENTO 19/08 – Questo pomeriggio alle 15 è iniziata la promozione, che durerà fino...
-
Cosenza-Salernitana, pochi intimi al Marulla: assenti per protesta gli ultras locali
La sfida del 31 agosto tra Cosenza e Salernitana sarà partita riservata a pochi...
-
Caso trasferte, rinviato di una settimana il ricorso del CCSC al Tar del Lazio
Programmata per oggi, l’udienza al TAR del Lazio del Centro Coordinamento Salernitana Clubs è...
-
UFFICIALE. La Salernitana presenta la seconda maglia: ritorna il biancoceleste
La Salernitana ha presentato pochi minuti fa la seconda maglia targata Puma. Ritorna il...
-
Scatta oggi la missione Siracusa: Raffaele con dubbi in difesa e in attacco
Due giorni di riposo per metabolizzare l’eliminazione dalla Coppa per mano del Sorrento, ma...
-
Divieto trasferte per 4 mesi, oggi si discute ricorso CCSC al Tar Lazio
Si discute oggi al Tar del Lazio la richiesta di sospensiva del divieto di...
-
Faggiano inibito fino a fine agosto dal G. Sportivo dopo la C. Italia
Il Giudice Sportivo ha inibito il direttore sportivo della Salernitana Daniele Faggiano fino al...
-
Ex granata: grave infortunio per Adelaide
Serio contrattempo fisico per Jeff Reine-Adelaide durante la sua esperienza in Olanda. L’ex centrocampista...
Michele
07/08/2020 at 08:23
Marotta se prendono Castori per rilanciare Jallow sarebbe di una tristezza infinita…
Marco da Milano
07/08/2020 at 14:37
Se riuscisse nell’impresa di rilanciare due tra i più grandi assets della Salernitana (a livello di parco giocatori) – Odjer e Jallow – sarebbe un’ottima cosa. Peraltro ha già lavorato – e bene – con Djuric.
Peccato il suo gioco non mi abbia mai convinto, ma sarebbe una scelta comprensibile.
Molto dipende anche dal materiale umano a disposizione. Da lì, più che dal tecnico, si capiscono le intenzioni della società.
Capisco la delusione (anche io ci ho messo giorni per digerire l’ esito di questa stagione) ma Lotito è stato per anni contestato a Roma più o meno per gli stessi motivi (Lotirchio, etc.) – al punto che cammina con la scorta – ma alla fine ha portato la Lazio in Champions (sia pure alle sue condizioni, cioè senza mai fare quello sforzo in più che – quest’anno – avrebbe potuto consentirgli persino di competere per il bersaglio grosso). Peraltro con un allenatore che era destinato a Salerno (con la piazza tutt’altro che contenta) e con Strakosha in porta e Luis Felipe in difesa come titolari fissi.
Insomma, pur essendo la pazienza molto vicina all’esaurimento, razionalmente credo che abbia senso andare avanti con questa proprietà, pur continuando ma a fargli sentire sul collo il fiato di una piazza che merita ben altro.