Connect with us

News

Gravina sul calcio di domani: “Salernitana ha idea progettuale ed è virtuosa”

Un parterre d’eccezione da piazza Garibaldi a Rivisondoli. L’incontro “Il calcio di domani” ha visto protagonista, tra gli altri, il numero uno della Federcalcio, nonché vicepresidente UEFA Gabriele Gravina“Grazie a Danilo Iervolino e alla Salernitana per aver scelto di passare qualche giorno in questa meravigliosa terra che ha dato un abbraccio caloroso alla squadra”. Tanti i tifosi che stanno accorrendo nella cittadina abruzzese e tutto questo genera valore economico per il territorio, come sottolinea il presidente della FIGC dal palco di Rivisondoli: “Oltre quarant’anni fa abbiamo lanciato l’industria del turismo sportivo, in un periodo di difficoltà del terziario. È stata un’intuizione legata alla capacità di rivoluzionare dall’interno un modello economico che ha mixato tutto ciò che ci può essere di materiale, relazionale e spirituale. Oltre all’idea di creare ricchezza c’è un messaggio legato a una forza straordinaria che è la speranza. Quando dai un’idea progettuale – e la Salernitana sta dando un’idea tangibile in questo senso – metti insieme intelligenza politica a dolcezza della passione civile di tutti coloro che oggi a livello di imprenditorialità e sensibilità mettono a disposizione di quelli che vogliono vivere questa terra dell’Alto Sangro”. Il sistema calcio in Italia, denuncia Gravina, non ha visione e naviga a vista: “Ci troviamo in una situazione in cui il Lecco è in terza categoria solo perché non ha lo stadio mentre il Brescia, i cui tifosi hanno saccheggiato il loro stadio perché sono retrocessi, si ritrova in B. C’è qualcosa che non va…”.

Un’inchiesta del settimanale L’Espresso, in edicola domani, esorta a riforme nel mondo del calcio italiano, denunciando il rosso in bilancio dei più grandi club italiani: “L’indebitamento consolidato del calcio è di 5,6 miliardi ed è cresciuto del 4,4%. È diminuito anche il valore della produzione. L’industria comunque è trasversale, ha dodici settori merceologici e conta una partita ogni 55 secondi in media. Mi preoccupa il rapporto tra il valore della produzione e il costo del lavoro. Se lo valutiamo al netto delle plusvalenze arriviamo al 90% in A e al 104% in C. Ci siamo cullati nel rincorrere in maniera errata un concetto che in economia di mercato oggi è sbagliato, quello della crescita. Abbiamo abbandonato quello dello sviluppo sostenibile”.

“In Italia ci sono tante catene, dobbiamo fare in modo che per la parte in capo al Governo ci siano progressi: quello che è avvenuto al decreto crescita noi lo applichiamo ai calciatori. È come se applicassi il concetto al mio capannone e non lo posso fare. Il calciatore è un mezzo di produzione, per questo c’è rincorsa a tesserare sempre più stranieri e siamo arrivati a numeri non più sostenibili. Qualche presidente importante di Serie A si vanta dell’aver ottenuto una rateizzazione. So benissimo che in pandemia e nel post a vantaggio di alcuni settori ci sono stati provvedimenti importanti ma i problemi non si risolvono rinviando di 5 anni la copertura delle perdite o rateizzando il debito fiscale. Stasera qui c’è una società virtuosa, non è giusto alterare il valore dell’equa competizione: facciamo un piano industriale come FIGC, qualcuno ci supporti affinché tutti i club partecipino tutti nello stesso modo e non che chi paga retrocede e chi non paga a volte vince”.

Tra meno di un mese partirà la Serie A, ma negli altri campionati professionistici italiani è tutt’altro che ai nastri di partenza: “Siamo pronti, sarà un campionato importante. Riparte con alcune modifiche nell’asset delle forze geopolitiche nazionali. Come sappiamo, qualcosa che è cambiato nella geografia calcistica e questo rende il campionato ancora più affascinante. Ci sono realtà medio-piccole che si stanno attrezzando in maniera molto attenta. Alcune realtà stanno sopperendo alle capacità economico-finanziare rilevanti dei grandi club con l’ingegno e la progettualità. Qui questa sera c’è una di queste, la Salernitana. Il calcio vivrà un’estate abbastanza infuocata nei tribunali, per ragioni che prima o poi dovremo affrontare in maniera decisa. Nel calcio si vince ma si può anche perdere e quando si perde bisogna dimostrare di aver assimilato il senso della sconfitta, che non piace ma va accettata. Pensare che ogni anno i campionati italiani debbano subite un impatto negativo per colpa di chi ha perso e attende riammissioni o ripescaggi non fa bene allo sport e ai suoi valori. Oltre a fare un danno al brand del calcio italiano, proprio quando stiamo cercando di valorizzarlo”.

“Ho letto che mi incolpavano di non aver evitato che i calciatori lasciassero la Serie A per andare in Arabia Saudita. Di giocatori che hanno giocato in Italia sono andati via due: Milinkovic-Savic e Brozovic, che comunque si sarebbero trasferiti altrove. Mi sembra strano, perché qualche anno fa nessuno si è meravigliato che circa 72 giocatori sono andati in Cina oppure in America. Non riesco a capire questa preoccupazione. Il calcio, ormai, è un fenomeno globale”. 

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News

Pačios geriausios virtuvės patarimai, sveika gyvensena ir pasėlių priežiūros gudrybės - visa tai ir daugiau rasite mūsų tinklalapyje. Išmokite gaminti skanius patiekalus, rūpintis savo sodo augalais ir pasidalinkite su mumis savo patirtimi. Kurkite kartu su mumis ir tapti tikrais virtuvės bei sodo meistrais! Traškios bulvės orkaitėje su paslaptiniu ingredientu: receptas Netikėtai skanūs: sultingi kotletai Ar jūsų sveikata kentės, maudantis po šaltu dušu? Gydytojas įspėja apie slaptą daugkartinio vandens buteliukų pavojų Nelemtas Nr. Pomidorų kepimo sodos nauda bendrai Spręsk lygtį: žingsnis Patogumas ir greitis: Picos užsakymas Viršutinio žandikaulio sinusito gydymas, tipai ir prevencija: patarimai efektyviam Maumedžio medienos grindys: naudos šio Idealaus partnerio suradimas: 10 žingsnių, Kava autobusas tampa geresnė ir kvapningesnė su vienu papildomu ingredientu, Kaip sukurti pasitikėjimu pagrįstus santykius su paaugliu: patarimai konfliktų išvengimui Šaldytuvo tuščio akimirkos: net vaikai mėgsta sriubą su 6 versijos nerimą keliantis signalas: Galimos būsto netvarkos priežastys Fissman" keptuvės: maisto gaminimas, kuris suteikia malonumą Pasidalinkime naudingais patarimais, kurie padės jums palengvinti kasdienį gyvenimą, išmokti naujus virtuvės triukus ir pasimokyti naudingų straipsnių apie daržą. Sveiki atvykę į mūsų svetainę!