Connect with us

News

Granata nel girone B? Il Questore: “Motivi di ordine pubblico. Decisione in 15 giorni”

Salernitana e Girone B della Lega Pro, un matrimonio che si può fare. Dopo che la Questura ha inoltrato una formale richiesta al Ministero dell’Interno e alla Lega Pro per chiedere l’inserimento dei granata nel girone del centro Italia, ora si attende una risposta e c’è una possibilità concreta che le autorità sportive e non solo accettino le osservazioni del questore, Giancarlo Conticchio, timoroso che l’inserimento nel Girone C crei problemi di sicurezza in più di un’occasione.

Sono tante le trasferte a rischio, ma su tutte c’è la presenza della Cavese: la rivalità con la vicina Cava dì Tirreni e l’assenza del derby tra le due squadre da ben 18 anni (e furono incidenti anche in quell’occasione) induce a fare molta attenzione perché non è solo in occasione delle partite che i pericoli per la sicurezza potrebbero sorgere, bensì anche nella vita quotidiana di tutti i giorni. “È stata fatta una valutazione in sede di comitato per l’ordine e sicurezza pubblica, al termine della quale mi sono determinato a scrivere a Ministero e Lega per cercare di cambiare il girone della Salernitana, vista la presenza di squadre che non sono proprio favorevoli agli incontri. Adesso andrà al vaglio della Lega, nell’arco di 15 giorni dovranno sicuramente sciogliere la riserva, abbiamo motivato il perché chiediamo questo cambio di girone”, ha detto stamattina Conticchio.

La Lega Pro compilerà i gironi a metà luglio e seguiranno subito i calendari. L’8 luglio il Consiglio Federale stabilirà le 60 squadre che prenderanno parte al campionato di terza divisione, ratificando esclusioni, ripescaggi, riammissioni per dare la possibilità alla Lega del presidente Matteo Marani di comporre i gironi. Salernitana nel girone B e Guidonia o Campobasso in quello più a sud, in deroga ai criteri geografici tradizionali: la possibilità è concreta. Se i granata andranno nel girone B, troveranno comunque squadre blasonate come Ascoli, Perugia o Ternana (non corre affatto buon sangue con le umbre), Arezzo e il neopromosso Livorno, poi le varie Sambenedettese, Torres, Ravenna (in odore di riammissione), Rimini, Carpi, Vis Pesaro, Gubbio, Pineto, Pontedera, Pianese, Forlì, Bra e un’under 23 seconda squadra di Serie A (Juve, Inter o Atalanta) a sorteggio.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News