1 Comment
Leave a Reply
Annulla risposta
Leave a Reply
More in News
-
VIDEO. Meet & Greet, felicità a Casa Salernitana. Vergari: “Femminile e maschile, continuiamo così”
Tanta gioia, tanti scatti ed autografi questo pomeriggio a Casa Salernitana. Vladimir Golemic e...
-
Lavori Curva Nord, domani si parte: presenti De Luca e Napoli
Inizieranno domani alle ore 10.45 i lavori che porteranno alla demolizione della Curva Nord...
-
Prevendita Salernitana-Potenza, 2000 biglietti venduti. Alle 17 inizia la prevendita del settore ospiti
AGGIORNAMENTO 20/11, 16:15 – La Salernitana ha comunicato che alle 17 inizierà la vendita...
-
Faggiano docente per un giorno: ospite all’università di Macerata
Lezione all’università di Macerata per il ds della Salernitana, Daniele Faggiano. Ieri, l’operatore di...
-
Novella ritorna all’Arechi: dall’esordio in Serie B all’infortunio al crociato
La partita di domenica non sarà una gara qualsiasi per il terzino destro del...
-
Derby a Benevento: obbligo di tessera per il settore ospiti
Benevento-Salernitana del prossimo 1 dicembre, oltre ad essere un importante snodo promozione, sarà anche...
-
Inglese contro il Potenza: due reti lo scorso anno. È ballottaggio per affiancarlo
Con la maglia del Catania, la scorsa stagione, Roberto Inglese ha già colpito due...
-
Villa ancora in dubbio, Raffaele può confermare Anastasio sull’out mancino
Per due giorni Luca Villa si è allenato parzialmente con i compagni; se dovesse...




contemporanea. Matteo Pisapia ha presentato il progetto e-sports nato anche in casa Olympic Salerno, interfacciandosi con la medaglia di bronzo italiana, il salernitano Emiliano Di Gianni. “E’ il mio mondo, mi coinvolge ogni giorno con gli allenamenti. Per noi, oltre che un lavoro, è una passione”, ha dichiarato il gamer della Salernitana. “Ospite d’onore” dell’incontro organizzato dall’Olympic, Di Gianni ha ripercorso brevemente le tappe della sua carriera, dispensando consigli ai più piccoli: “Amo tanti altri videogiochi oltre FIFA, con cui lavoro. Ciò che ci fa stare sul pezzo tutti i giorni è la grande passione e la voglia di superare le proprie classifiche. Oggi si vedono giocatori con 13-14 anni molto forti, il consiglio per tutti è di superare i propri limiti e qualificarsi agli eventi ufficiali. Ormai davanti alla Play posso dire finalmente dire: mamma sto lavorando!”. 




cico
27/10/2022 at 08:06
Perchè non far vedere queste partite in tv o anche in streaming su web? Sarebbe divertente vederle..