1 Comment
Leave a Reply
Leave a Reply
More in News
-
UFFICIALE. Le date e le amichevoli del ritiro granata a Cascia
La stagione della Salernitana prenderà ufficialmente il via il prossimo venerdì 11 luglio, quando...
-
Liste, minutaggio dei giovani e distribuzione delle risorse: le regole della Serie C
La Lega Serie C presieduta da Matteo Marani ha pubblicato il regolamento dettagliato con...
-
Ricorso al Tar, finita la discussione: presente anche il Comune di Salerno
Da pochi minuti è finita la discussione al Tar del Lazio. La Salernitana, attraverso...
-
Ricorso al Tar: oggi si decide su playout o ripescaggio
Non è finita con la retrocessione la battaglia legale della Salernitana. In giustizia ordinaria,...
-
A Cascia probabili amichevoli con Altamura e Casarano. Dopo il ritiro allenamenti al M. Rosy
La Salernitana sta definendo gli ultimi dettagli del ritiro a Cascia. I granata soggiorneranno...
-
Serie C, Daniele Orsato nominato nuovo designatore arbitrale
Sarà Daniele Orsato il designatore arbitrale di Serie C per la stagione 2025/26. L’annuncio...
-
Granata nel girone B? Il Questore: “Motivi di ordine pubblico. Decisione in 15 giorni”
Salernitana e Girone B della Lega Pro, un matrimonio che si può fare. Dopo...
-
Gerardo Fusco saluta la Salernitana: “Avrei immaginato un finale diverso”
Gerardo Fusco ha ufficialmente salutato la Salernitana con un post su Instagram. L’ex capitano...
_VeSuViO_
07/04/2021 at 10:13
Chiedo scusa, ma cosa c’è di difficile nella lettura di un regolamento?
COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL 13 OTTOBRE 2020
REGOLE RELATIVE A IMPATTO COVID-19 GESTIONE CASI DI POSITIVITA’ E RINVIO GARE
Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B […] ha deliberato di disporre, in via transitoria, eccezionale e limitatamente alla corrente s.s. 2020/2021, e con esclusione della fase di play off e play out, le seguenti regole per disciplinare le modalità di svolgimento dell’attività ufficiale in ipotesi di positività al virus SARS-CoV-2 dei calciatori delle società partecipanti alla Competizione.
3. POSITIVITÀ O ISOLAMENTO DI PIÙ DI 8 CALCIATORI
3.1 Qualora, nell’arco temporale intercorrente tra l’ultima gara disputata e le 48 ore antecedenti la gara successiva, risultino positivi al virus SARS-CoV-2 ovvero siano posti in isolamento per effetto di provvedimenti delle Autorità statali e/o locali competenti, più di 8 calciatori dello stesso Club, quest’ultimo ha diritto, previa istanza al Presidente della Lega, al rinvio della prima gara utile nella quale sarà impegnato, che sarà riprogrammata in una data stabilita insindacabilmente dal Presidente stesso; tale istanza dovrà essere inviata a mezzo PEC alla Lega (legab@legalmail.it) unitamente alla documentazione comprovante le riscontrate positività o i disposti isolamenti emessa dalle Autorità statali e/o locali competenti.
3.2 Il rinvio di cui al punto 3.1 che precede sarà concesso a ciascun Club per una sola volta nel corso della stagione sportiva con la conseguenza che, per tutte le gare successive all’intervenuta concessione del rinvio, il Club, anche nell’ipotesi in cui vi sia la positività o isolamento di più di otto calciatori, dovrà disputare tutte le suddette gare nell’ipotesi in cui disponga di tredici calciatori – come individuati al punto 1.2 – mentre, in difetto di tale disponibilità, subirà la sanzione di cui al punto 1.3.
1.3 Qualora il Club non sia in grado di schierare una squadra con il suddetto numero minimo di calciatori (pari a tredici, di cui almeno un portiere), subirà – salvo quanto previsto al punto 3 – la sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3, senza che possa, però, applicarsi l’ulteriore penalizzazione di un punto in classifica.
A me sembra tutto assolutamente SOLARE. Oltretutto il regolamento anticovid di Serie B è diverso da quello di Serie A, in quanto quest’ultimo non contempla i casi di isolamento e crea un buco normativo. Quello di Serie B parla specificamente di isolamenti emessi dalle autorità locali competenti.