Connect with us

News

“Dimezzare quarantena? Se trend positivo continua, ci speriamo”: riprendere per completare, calcio fiducioso

Iniziare il campionato, ok, ma anche portarlo a termine. Nelle prossime ore la Federcalcio – e a ruota le sue principali leghe – contano di strappare al Governo un dimezzamento della quarantena obbligatoria in caso di positività al Coronavirus di un tesserato a campionato iniziato. Attualmente, la norma prevede 14 giorni di isolamento per tutti i cittadini italiani. Nel dare il via libera alla ripresa dei campionati, non sono stati fatti chiaramente sconti al calcio. Ma i miglioramenti sui dati del contagio, se da un lato non devono certo lasciare spazio a facili e prematuri entusiasmi, potrebbero in qualche modo indurre, più in là, ad un ulteriore alleggerimento delle misure. “Me lo auguro. Migliorando l’andamento dei contagi, spero si possa consentire un accesso parziale agli impianti di calcio. Sarebbe una straordinaria iniezione di fiducia e di entusiasmo“, ha detto ieri Gabriele Gravina al Mattino a proposito della parziale riapertura degli impianti.

La preoccupazione principale, però, è quella di un eventuale contagio nei gruppi squadra che inevitabilmente potrebbe impedire – o quantomeno frenare – la regolare disputa di alcune partite. Anche Mauro Balata, presidente della Lega Serie B, si è detto fiducioso: “La possibile decisione di dimezzare la quarantena riguarda il Cts e la Figc, chiaro che se continuerà il trend positivo, come tutti auspichiamo, immaginiamo che ci potrà essere anche un alleggerimento. Facendo tutti gli scongiuri, noi ripartiamo con la speranza di finire il campionato. Poi c’è un elemento imponderabile che sfugge al nostro controllo. Speriamo che questo trend positivo continui anche nei prossimi giorni e che possa consentire la ripresa del torneo”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News