Connect with us

News

Arbitri, pronta tecnologia anche in C: ecco il Football Video Support

In Serie C 2025/26 non ci sarà VAR ma potrebbe esserci qualcosa di molto simile, il FVS, acronimo di Football Video Support. La Figc ha chiesto alla Fifa di sperimentarlo in terza serie e nella Serie A femminile, non c’è l’ufficialità dell’autorizzazione, ma presto potrebbe arrivare.

In pratica, il FVS è una specie di VAR depotenziato e prevede la possibilità che l’arbitro, aiutato da un tecnico video a bordo campo, si avvalga dell’aiuto dei replay osservando un monitor nei casi dubbi, nelle partite con copertura televisiva, cioè tutte perché Sky trasmetterà il campionato integrale e poi Rai avrà una partita a settimana. Se i replay mostreranno che è stato commesso un chiaro ed evidente errore o che si sia verificato un grave episodio non visto a velocità naturale, allora potrà essere cambiata la decisione. Quindi, un Var senza arbitri aggiuntivi davanti al monitor di Lissone a richiamare l’arbitro di campo, ma il solo arbitro di campo che dovrà gestire lo strumento. L’arbitro può autonomamente rivolgersi al FVS oppure ciascuna squadra, massimo due volte a partita (ma se la decisione del direttore di gara cambia, la richiesta non viene contata) nei casi di gol, rigori espulsioni dirette o scambi d’identità.

In attesa che questa novità venga ufficializzata, il segretario generale Figc Marco Brunelli ha commentato l’inizio della stagione arbitrale e confermato questa possibile novità nella conferenza stampa di inizio anno sportivo dell’Associazione Italiana Arbitri: “La Figc ringrazia doverosamente l’Aia, chi la conduce con mano sapiente e gli arbitri che sono tutti componenti essenziali del nostro mondo in qualsiasi categoria. La Figc è vicina al mondo arbitrale, cerca di mettere tutti nelle condizioni di fare al meglio il loro mestiere, manifestandogli vicinanza, proteggendoli quando c’è bisogno e varando norme quando c’è bisogno di fare un minimo di tagliando all’assetto normativo di riferimento e cercando di accompagnare alcuni processi a cui teniamo molto. Siamo centro di importanti innovazioni, il mondo arbitrale è stato spesso tacciato di immobilismo e resistenza al cambiamento in maniera ingenerosa. La stagione che inizia oggi, oltre a cose già sdoganate anni fa come la Var e la Glt, avrà una serie di sperimentazioni. Non c’è ancora ufficialità, ma potremmo essere uno dei pochissimi paesi al mondo in cui tutte le gare professionistiche avranno una qualche forma di assistenza video a disposizione degli arbitri, abbiamo chiesto alla Fifa di farci sperimentare il Football Video Support in Serie C e nel femminile, la Fifa dovrà confermare a breve ma ci stiamo attrezzando, è un’opportunità da cogliere. Nel nuovo regolamento che entra in vigore oggi, la Fifa ha fatto uscire dalla fase sperimentale la possibilità di introdurre ufficialmente nelle competizioni l’annuncio dell’arbitro che commenta pubblicamente al microfono a beneficio del pubblico le decisioni prese in occasione di on field review o check al Var di durata lunga”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News