Connect with us

News

VIDEO. Il preparatore Laurino cura i muscoli dei granata: “Prevenzione e gestione fondamentali. Sempre grato alla Salernitana per la mia crescita”

A disposizione dei calciatori della Salernitana c’è un ampio e competente team di preparatori atletici, da Manuel De Maria, arrivato con il neo tecnico Raffaele, passando per Marco Celia e Vincenzo Laurino, entrambi da molto tempo a Salerno. Nello specifico, Laurino si occupa del recupero degli infortunati, ovvero di monitorare quei calciatori che si fermano, durante la stagione, per contrattempi fisici, e aiutarli a tornare al lavoro ordinario con le giuste tempistiche. “Il ritiro è sempre una fase importante della stagione, perché serve a resettare e a ripartire con atleti nuovi, che hanno quindi caratteristiche diverse l’uno dall’altro – dice ai nostri microfoni Laurino, all’ennesimo ritiro con la prima squadra granata  -. Il nostro lavoro si basa anche sulla nuova categoria, non mancherà, come sempre, il supporto della società, con lo staff medico e tutto ciò che abbiamo a disposizione per fare un lavoro certosino che permetterà, durante l’annata, di ridurre al minimo il rischio infortuni e mettere a disposizione del mister gli atleti per più partite possibili”.

Nel corso del romitaggio umbro diversi calciatori (Matino, Cabianca, Maggiore, Anastasio, Inglese, Coppolaro, Ferrari, De Boer) si sono fermati per qualche piccolo affaticamento muscolare. Il professionista, nativo di Solofra, li ha monitorati per farli rientrare, gradualmente e senza rischi, in gruppo: “L’aspetto della gestione è molto importante. Inizialmente si effettuano dei test che servono a capire le caratteristiche di ogni singolo calciatore e anche in che modo affrontare, con lo staff tecnico e medico, eventuali infortuni per non rischiare di perdere il calciatore per lungo tempo. Quando si verificano sovraccarichi si cerca, in base ai dati che abbiamo negli allenamenti e anche alle sensazioni del calciatore, di capire come fermarsi per ripristinare il tutto a livello muscolare, articolare, ma anche psicologico”.

Laurino spiega anche come, da atleta ad atleta, la tipologia e il ritmo di lavoro siano diversificati, in base alle caratteristiche fisiche: “Ogni giocatore, come mi piace dire, ha un suo motore, ha delle sue caratteristiche muscolari diverse che lo fanno arrivare in condizione in tempi diversi. Il preparatore deve capire come intervenire nello specifico, per far rendere al meglio il calciatore e non farlo fermare, in caso di infortuni, per lungo tempo”.

Nel corso del campionato la Salernitana giocherà su molti campi sintetici, un aspetto che Laurino sostiene si debba affrontare così: “Per quanto riguarda il dover giocare su diversi terreni di gioco, c’è da fare sempre una prevenzione, nei minimi dettagli, per evitare complicanze negative ai calciatore. Non è giusto cambiare, qualche giorno prima delle partite, terreno di allenamento: quello serve solo a capire il rimbalzo diverso della palla”.

Il 2026 sarà il decimo anno per il preparatore alla Salernitana: dal 2016 al 2018 ha lavorato nelle giovanili (Under 17 e Primavera), dal 2019, con Ventura allenatore, l’approdo in prima squadra: “Ho trovato una società che mi ha fatto intraprendere un percorso, iniziando nelle giovanili, riponendo fiducia in me, prima come persona e poi come professionista. Sono molto grato e riconoscente alla Salernitana che mi ha permesso di crescere e migliorarmi sia professionalmente che umanamente, mettendomi a disposizione, negli anni, tutti i mezzi per farlo – conclude Laurino -. Il club mi ha anche permesso di interfacciarmi con vari dirigenti, allenatori e preparatori, sviluppando una preparazione a trecentosessanta gradi. Sono e restierò sempre legato alla Salernitana perché penso che, nel calcio di oggi, non sia semplice trovare un club che ti dia così tanta fiducia e supporto, personale, lavorativo e anche tecnologico. Sono stato anche molto fortunato ad avere l’opportunità di lavorare in una società del genere”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News