Connect with us

Giovanili

U17 travolgente, 7-0 contro l’Altamura. Landi: “Conta la prestazione, non dobbiamo montarci la testa”

TABELLINO SALERNITANA – ALTAMURA 7-0

SALERNITANA: Milione, Fabozzi (9’ st Valentino), Arangione (15’ st Giudice), Di Dato  (9’ st Caputo), Ferraro, Canterino, Sepe (9’ st Russano), Paolillo (15’ st Ferrarese), Lauria (15 st Fusco), Tufo (9’ st Nascente), Oliva (15’ st Caprio). A disp. Marino, Valentino. All. Landi.

ALTAMURA: Colonna, Franccavalieri (1′ st Longo), Mininni (30’ st Moschetti), Donatore (19’ st Pizzulli), Maurogiovanni (1′ st Di Donna), Petrillelli, Denich (1′ st Lonardelli), Sangio (19’ st Tattoli), Guglielmi (19’ st Calaulli), Cannillo, Corrado (15’ st Saracino). A disp. De Gennaro. All. Di Maio.

Arbitro: F. Di Somma (Esposito/ Iaquinangelo)

Note: Marcatori: 14’ Lauria (S), 22’ Tufo (S), Rig 30’ Oliva (S), 35’ Oliva (S), 39’ Sepe (S), 59’ Lauria (S), 61’ Fusco (S); Ammoniti: 52’ Corrado (A).


Totale supremazia della Salernitana Under 17, che travolge l’Altamura con un netto 7-0, proseguendo la propria striscia positiva. I granatini restano saldamente al secondo posto in classifica, con 11 punti conquistati e soltanto due lunghezze di distanza dal Monopoli capolista.

La cronaca

Inizia la gara e i ragazzi di Landi passano subito in vantaggio: i padroni di casa approfittano di un errore difensivo dei pugliesi, al 14′ Lauria sfrutta e non perdona siglando la rete dell’1-0. Dopo 8′ arriva anche il 2-0 per i granatini: Sepe serve Tufo al centro dell’area, l’attaccante raddoppia. Al 30′ i ragazzi di Landi calano il tris con la rete dal dichetto di Oliva. Dopo 5′ il numero 11 rientra sul destro e con un tiro a giro batte Colonna. Al 39′ Sepe segna anche la quinta rete. Nella seconda frazione, Lauria trova la rete del 6-0 quando il cronometro segna 59′. Dopo 2′, però, arriva l’ultimo gol del match con Fusco. Finisce senza altre emozioni la partita.

Le parole di Mario Landi

Soddisfatto per il risultato ma consapevole che il cammino è ancora lungo, mister Landi ha commentato così la prestazione dei suoi ragazzi con equilibrio e lucidità: Devo dire la verità, il risultato parla chiaro. I ragazzi hanno fatto una grande prestazione, nulla da dire. Ma bisogna restare con i piedi per terra. La squadra avversaria non era affatto da sottovalutare, aveva solo due punti in meno di noi e stava vivendo un buon momento. Proprio per questo, riuscire a ottenere un risultato così netto è un segnale importante”.

Il tecnico ha poi invitato la squadra a mantenere la concentrazione, senza lasciarsi trascinare dall’entusiasmo del momento: Dobbiamo restare tranquilli e continuare su questa strada, migliorandoci ogni settimana come stiamo facendo. È una vittoria importante, ma non deve darci alla testa. Non dobbiamo sentirci imbattibili, il nostro obiettivo resta quello di mettere sempre davanti la prestazione e il gioco. I risultati arrivano solo come conseguenza di questo atteggiamento. Questa partita porta entusiasmo, ma deve essere un entusiasmo sano. Già da martedì dobbiamo tornare in campo pensando alla prossima sfida, senza vivere di ciò che abbiamo fatto. Quella appena conclusa è stata la chiusura di una settimana di lavoro quasi perfetta, ma ora bisogna resettare e affrontare un’altra settimana con la stessa determinazione. Dobbiamo dimostrare sul campo di poter offrire un’altra grande prestazione, ragionando partita dopo partita”.

Guardando al derby contro la Cavese, l’allenatore ha mostrato rispetto e consapevolezza: È un derby, ma per noi deve essere una partita come le altre. La Cavese è una squadra ostica, la conosco bene e so che ci metterà in difficoltà. Dovremo essere concentrati e presenti in ogni momento, imponendo il nostro stile di gioco, quello su cui lavoriamo ogni giorno. Voglio vedere la mia squadra approcciare la gara come ha fatto nell’ultima uscita e magari con un’ulteriore crescita rispetto alle partite precedenti”.

Infine, Landi ha parlato del percorso di crescita della sua squadra, evidenziando segnali positivi: Dopo il pareggio con il Sorrento abbiamo conquistato due vittorie senza subire gol, prima a Potenza e poi in casa contro l’Altamura. Sono segnali importanti: due successi e due clean sheet fanno bene al morale. Certo, in alcune occasioni abbiamo corso qualche rischio, ma fa parte del percorso. Dobbiamo continuare a lavorare perché il campionato è lungo e ogni domenica ci mette alla prova. Anche quando si vince, c’è sempre qualcosa da migliorare, rivedendo le ultime partite, ci sono situazioni che avremmo potuto gestire meglio. L’importante è restare consapevoli e continuare a crescere come squadra”.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in Giovanili