Connect with us

Giovanili

U17, i granatini rimontano e pareggiano con il Sorrento. Landi: “Risultato giusto”

TABELLINO SALERNITANA – SORRENTO 2-2

SALERNITANA: Marino, Nascente (78′ Fabozzi), Canterino (78′ Galiano), Valentino (55′ Di Dato), Ferraro, Carpentieri, Caputo (55’ Sepe), Paolillo (75’ Montoro), Carangio (34’ Tufo), Russano (75’ Baltano), Oliva. A disp: Milione, Galiano, Ferrarese. All. Landi.

SORRENTO: Limodio, Esposito (78’ Esposito), Manzo (68’ Sorrentino), Iadanza (46′ Pellegrino), Chiaro, Veneziano, Casalini (75′ Iaccato), Mauro (30’ st Infantocci), Russo (46′ Mascolo), Illiano (68′ Fabozzi), Somma (46′ Canfora). A disp. Esposito. All. Cirillo.

Arbitro: L. Teta di Battipaglia (Paolantonio/ Cestari).

Note: Marcatori: 18’ Russo (S), 46’ Mascolo (S), 66’ Sepe (SAL), 92’ Ferraro (SAL). Ammoniti: 24’ Nascente (SAL), 82’ Esposito (S).


La Salernitana Under 17 riesce a strappare un pareggio in extremis contro il Sorrento, con un 2-2 arrivato nei minuti finali di una gara intensa, combattuta e ricca di contenuti tecnici. Dopo tre giornate di campionato, i granatini occupano la quinta posizione in classifica con 5 punti.

La partita si è aperta con un Sorrento determinato che ha trovato il vantaggio al 18’ con Russo, raddoppiando poi al 46’ grazie a Mascolo. La Salernitana, però, non si è data per vinta e ha iniziato la rimonta nel secondo tempo con il gol di Sepe al 66’. Il pareggio è arrivato nei minuti di recupero, al 92’, grazie a Ferraro, che ha regalato un punto prezioso ai granatini.

Le parole di Mario Landi

L’allenatore della Salernitana Under 17, Mario Landi, ha parlato ai nostri microfoni per commentare la prestazione dei suoi ragazzi: È sicuramente un risultato positivo, perché recuperare due gol non è mai facile. Alla fine avremmo anche potuto vincerla, ma credo che il pareggio sia il risultato più giusto. È stata una partita tra due buone squadre: il Sorrento è una formazione di ottimo livello, composta interamente da ragazzi del 2009. Noi stiamo affrontando questo campionato con una selezione mista di 2009 e 2010, schierando quasi sempre 7-8 undicesimi nati nel 2010. Per noi confrontarci con ragazzi più grandi è uno stimolo importante, che ci motiva a dare sempre di più e a migliorarci continuamente. Accogliamo questo pareggio in modo positivo, soprattutto per come è maturato. Domenica scorsa, invece, a Siracusa, abbiamo pareggiato 1-1, ma lì, a mio avviso, abbiamo perso due punti: per le occasioni create, avremmo meritato qualcosa in più. Il pareggio di questa domenica, invece, rispecchia l’andamento della gara ed è un punto guadagnato”.

Occhio già al futuro, mister Landi conosce il valore dei suoi ragazzi e sa come affronteranno il prossimo match in trasferta contro il Potenza, in programma domenica 12: Affrontiamo ogni partita con impegno, lavorando tutta la settimana per migliorarci e offrire prestazioni di livello. Il nostro obiettivo è innanzitutto concentrarci su ciò che dobbiamo fare e su come farlo nel modo migliore. Se riusciamo a fare bene questo, allora ogni risultato può essere considerato positivo. Prepariamo le partite con l’intento di giocare meglio dell’avversario, perché crediamo che, esprimendo un gioco di qualità superiore, aumentino anche le possibilità di ottenere un risultato favorevole”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in Giovanili