TABELLINO CASARANO – SALERNITANA 2-2 (UNDER 17)
CASARANO: Attanasio, Vecchio, Vitale (17’ st Giuranno), Voria, Ciardo, Ricatti, Tomasi (27’ st Fonseca), Vergine, Cofano, Barone (15’ st Avantaggiato), Faraco (15’ st Demonte). A disp: Ferrari, Creti, Gerardi, Rollo, Facchini. All. Zaminga
SALERNITANA: Marino, Nascente (15’ st Giudice), Arangione (15’ st Carpentieri), Di Dato (1′ st Valentino), Ferraro, Canterino, Caputo (20’ st Sepe), Russano (34’ st Montoro Iuliano), Lauria (20’ st Fusco), Tufo (34’ st Ferrarese), Oliva (34’ st Esposito). A disp: Milione. All. Landi.
Arbitro: L. Nucci (Petralia / Carrozzo)
NOTE. Marcatori: 10’ pt Russano (S), 12’ pt Lauria (S), 18’ pt Ricatti (C), 43’ st Cofano (C). Ammoniti: Vergine (C), Sepe, Montoro, Iuliano (S); Espulsioni: Carpentieri. Recupero: 2’ pt.
La Salernitana Under 17 vede sfumare nel finale una vittoria che sembrava ormai in tasca. Dopo un ottimo avvio con le reti di Russano e Lauria nei primi dodici minuti, i granatini si fanno rimontare dal Casarano, che accorcia le distanze con Ricatti e trova il pareggio all’88’ grazie a un rigore trasformato da Cofano. La gara, accesa e combattuta fino all’ultimo, si è chiusa con l’espulsione di Carpentieri a pochi istanti dal termine, episodio che ha complicato la gestione del finale per i ragazzi di mister Landi. Con questo pareggio, i granatini scivolano al sesto posto in classifica.
Le parole di Mario Landi
Dopo la gara esterna contro il Casarano, terminata con un pareggio che lascia l’amaro in bocca, il tecnico della Salernitana Under 17, Mario Landi, ha analizzato il momento della squadra e l’andamento della partita. Il mister ha parlato con grande lucidità del momento non facile che la sua squadra sta attraversando: “Diciamo che non è un periodo in cui ci gira tutto per il meglio. Anche a Casarano è stata una gara battagliera: loro hanno giocato con grande intensità, noi abbiamo cercato di imporre il nostro gioco, siamo andati in vantaggio e abbiamo avuto altre occasioni. Poi, alla prima loro opportunità, abbiamo subito gol su calcio piazzato con un colpo di testa”.
Nonostante le difficoltà, il tecnico granata ha voluto sottolineare anche gli aspetti positivi: “Al di là del risultato, abbiamo disputato una discreta partita. Dopo il loro pareggio siamo riusciti a riportarci in vantaggio. Nella ripresa, però, la gara si è molto frammentata, piena di interruzioni e calci piazzati. Abbiamo cercato di difenderci con ordine, anche inserendo ragazzi più strutturati fisicamente per contrastare meglio i palloni alti in area”.
Landi ha poi commentato l’episodio del rigore che ha deciso il match nel finale: “Allo scadere abbiamo subito un rigore davvero scandaloso. Il nostro portiere mentre aveva già rilanciato, un giocatore del Casarano veniva messo a terra dopo una leggera trattenuta di Carpentieri, si tratta di un rigore che al 99% non si fischia mai”.
Nonostante le polemiche arbitrali, non sono mancati motivi per sorridere. Tra questi, il terzo gol stagionale di Lauria, che si unisce alle ottime prove di Oliva e Sepe, anch’essi a quota tre reti. Sul rendimento dei suoi giovani attaccanti, Landi ha commentato con soddisfazione: “È sempre merito della squadra se certi ragazzi riescono a esprimersi al meglio e a trovare la via del gol. Lauria ha disputato una buona partita, come tutti. È stato bravo in occasione della rete e nel primo tempo ha avuto un’altra chance importante che purtroppo non è riuscito a finalizzare. Si è mosso bene, soprattutto nella prima frazione, quando la squadra ha giocato meglio. Nel secondo tempo, invece, si è visto meno calcio e più nervosismo, quindi è difficile dare giudizi individuali”.