TABELLINO SALERNITANA – ALTAMURA 4-1
SALERNITANA: Sangiovanni, Lauri, Martinelli, Diffuso (10’ st Passaro), Maglio, Trimboli, Giuliani (25’ st Petolicchio), Fariello (10’ st Di Donna), Perrella, Vece (30’ st Ventura), Iodice (30’ st Salvetti). A disp: Rinaldi, Sicignano, Velardo, Tito. All. Buonaiuto.
ALTAMURA: Cirrottola, Cosmai, Cassano, Pebartolo (27’ st Di Benedetto), Spilotros (18’ st De Gennaro), Lonno (27’ st Misceo), Coci, Minervini, Scattarelli (18’ st Mazzano), Riontino, Grimaldi. A disp. Guastadisegni, Faccilongo, Pinto, Casadirari, De Palma. All. Di Giorgio.
Arbitro: F. Lerro (Trezza/D’Amico)
Note: Marcatori: 30’ Vece Rig. (S), 57’ Perrella (S), 62’ Vece (S), 72’ Di Donna (S), 74’ Misceo (A). Ammoniti: 78’ Grimaldi (A).
Dopo cinque giornate arriva la prima vittoria stagionale per la Salernitana Under 15. I granatini si impongono con un sonoro 4-1 ai danni dell’Altamura, conquistando così i primi tre punti e ritrovando entusiasmo in vista del derby contro la Cavese, in programma questa domenica.
La cronaca
I granata passano in vantaggio al 30′ di gioco su calcio di rigore. Il difensore dell’Altamura Spilotros commette fallo in area, il direttore di gara indica il dischetto, alla battuta va Vece che batte Cirrottola. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa i ragazzi di Buonaiuto raddoppiano: al 57′ Perrella è il più lesto nel risolvere una mischia in area con una conclusione che non lascia scampo al portiere della compagine pugliese.
Vece è in giornata di grazia e dopo 5′ cala il tris: Passaro serve in modo perfetto il numero 10 con un cross che colpisce di testa ed insacca la sfera in fondo alla rete. Il poker è un vero eurogol, al 72′ Di Donna salta un avversario e calcia dalla distanza col sinistro, la palla si insacca all’incrocio. L’Altamura sigla la rete della bandiera solo nel finale con Misceo grazie ad un bel tiro da fuori area. Finisce così il match.
Le parole di Buonaiuto
Così, a fine gara, Francesco Buonaiuto, tecnico dei granatini: “È stata una vittoria meritata. I ragazzi hanno fatto un’ottima prestazione contro un avversario che veniva da due risultati positivi. Siamo riusciti a indirizzare la partita già nel primo tempo e poi nel secondo l’abbiamo chiusa, arrivando sul 4-0. Peccato per il gol subìto nel finale a causa di un calo di concentrazione. Sono soddisfatto anche perché abbiamo affrontato la partita senza quattro potenziali titolari assenti per problemi muscolari. Tutti i ragazzi chiamati in causa hanno fatto bene e chi è entrato dalla panchina si è fatto trovare pronto”.
Il mister ha poi risposto quale valore avesse questa prima vittoria stagionale: “Ha un valore fondamentale. Prima della partita i ragazzi erano molto tesi, quindi gli ho chiesto di divertirsi e di concentrarsi su ciò che avevamo provato in allenamento, senza pensare al risultato. Il nostro lavoro punta più alla crescita dei ragazzi che al punteggio. Inoltre, due ragazzi del gruppo U15, Diffuso e Martinelli, sono stati convocati nelle nazionali A e B. Siamo tra le pochissime squadre di Serie C ad aver raggiunto questo traguardo ed è motivo di grande orgoglio per tutto il gruppo. Il nostro obiettivo ora è uscire dagli ultimi posti e fare un campionato dignitoso”.
Riguardo alla ripresa e ai tre gol segnati in quindici minuti, il tecnico ha commentato: “Dal punto di vista mentale, è stata una partita che dà fiducia. Dimostra che il gruppo è sano e coeso. La cosa che mi ha reso più felice, al di là degli aspetti tattici, è vedere i ragazzi esultare insieme dalla panchina per ogni gol”.
Buonaiuto ha poi parlato del contributo dei singoli, citando in particolare Angelo Vece, autore di una doppietta: “È un ragazzo molto applicato, con grandi qualità umane, un esempio per i compagni. All’inizio era partito un po’ dietro nelle gerarchie, ma con impegno e sacrificio si è ritagliato uno spazio fondamentale nella squadra. È l’esempio che dà speranza a tutti, basta solo dimostrare impegno e dedizione”.
Infine, l’allenatore ha guardato al prossimo impegno contro la Cavese: “Dobbiamo dare seguito a questa vittoria, che ci dà morale e fiducia, e affrontare la partita con tranquillità. Sarà un incontro speciale per me, perché l’anno scorso ero dall’altra parte come allenatore della Cavese e con gli attuali 2010 abbiamo scritto una piccola pagina di storia. I ragazzi non devono avere pressione, è un settore giovanile e devono vivere la partita senza paura. Per me sarà emozionante tornare a Cava, ma sarà solo un avversario calcisticamente parlando”.