Tabellino Salernitana-Benevento 2-1 (Under 15)
Salernitana: Guacci, Tommasiello, Russo, Correale, Trapanese, Fortunato (31′ st De Amicis), Menduto, Pisa (21’st Viggiano), Leotta, Impemba (10’st Morabito), Paolino (31′ st Fumo). A disp: Forlenza, Iliev, Pierno, Vocca, Barba. All: Cerrato
Benevento: Luongo, Siani, Matrone, Del Gaudio, Pisani, D’Ambrosio, Kwete, Bosso, Lasevoli, Giugliano, Infante. A disp: Angellotto, Falconio, Battista, Russo, Mannino, Iuliano. All: Carbone
Arbitro: Sig. Luca Teta di Battipaglia (Coiro/Ievolella)
NOTE. Marcatori: 7′ Menduto (S), 67′ Leotta (S), 72′ Sarnataro (B). Ammoniti: Correale, Leotta (S), Matrone (B). (S). Angoli: 5-8. Recupero: 4’ st
La Salernitana Under 15 vince e convince nel derby col Benevento, mettendo a segno la quarta vittoria consecutiva. Partita tenuta quasi sempre sotto controllo, come testimonia il doppio vantaggio firmato Menduto-Leotta. Poi nel finale la reazione dei sanniti che però si sono dovuti arrendere ai granatini, usciti vittoriosi dal Volpe con il risuktato di 2-1.
Ottima partenza da parte dei padroni di casa che al 7′ passano subito in vantaggio: Impemba viene servito sull’out di destra ed arrivato sul fondo crossa in direzione di Menduto. L’esterno granata impatta bene il pallone e, a porta quasi sguarnita, insacca alle spalle di Luongo. Nella seconda frazione i giallorossi provano ad impensierire la retroguardia dell’ippocampo ma al 22′ sono ancora i calciatori in maglia granata a trovare la rete. Protagonista ancora Menduto che, molto intelligentemente, serve a rimorchio per Leotta, libero di calciare da posizione vantaggiosa. Partita che sembra essere in cassaforte dopo il raddoppio del centravanti di casa, ma dopo 5′ le streghe approfittano di una dormita avversaria per rientrare in partita; in particolare è il neo-entrato Sarnataro a depositare il pallone nella porta difesa da Guacci, il quale non ha potuto nulla nonostante la deviazione. Al triplice fischio, i ragazzi di mister Cerrato sono liberi di esultare per i tre punti conquistati fra le mura amiche del Volpe, che permettono loro di balzare al secondo posto (a pari punti con la Lazio), a sole tre lunghezze dalla capolista Roma.
Lo stesso allenatore è intervenuto ai nostri microfoni, al termine della gara, per complimentarsi con la sua squadra che sta vivendo un vero e proprio momento di grazia: “Era un derby sentito, ma oggi ho visto un ottimo gruppo. Dopo un primo tempo equilibrato, siamo stati bravi a raddoppiare nel secondo, quando loro hanno provato a scoprirsi di più – ha dichiarato il tecnico – Voglio sottolineare lo spirito messo oggi in campo, attraverso il quale abbiamo dimostrato di voler vincere a tutti i costi. Soddisfatto di questa squadra? Assolutamente sì. Si vede che i ragazzi hanno più consapevolezza dei propri mezzi. L’obiettivo, come dico sempre, rimane la loro crescita e da questo punto di vista stanno rispondendo bene. La classifica è lì e va guardata: deve rappresentare per noi il giusto stimolo. Non era facile fare quattro vittorie consecutive. Dopo questa sosta sarà obbligatorio continuare su questa falsa riga: purtroppo è un campionato molto spezzettato, ma a maggior ragione da questo punto di vista dobbiamo impegnarci per fare sempre meglio mantenendo alta la concentrazione”.