SALERNITANA-CAVESE 3-2
Salernitana (3-4-1-2): Donnarumma; Coppolaro (8′ st Achik), Golemic, Matino (35′ st Ubani); Quirini (23′ st Frascatore), Tascone, Capomaggio, Villa; Ferraris (23′ st Knezovic); Ferrari (35′ st Varone), Inglese. A disp: Brancolini, Achik, Anastasio, Iervolino, Boncori. All: Raffaele
Cavese (3-4-2-1): Boffelli; Evangelisti, Cionek, Nunziata (29′ st Fella); Diarrasouba (33′ st Pelamatti), Munari, Fornito (1′ st Awua), Macchi (33′ st Amerighi); Orlando, Sorrentino; Ubaldi (11′ st Guida). A disp: Manzo, Iuliano, Di Paola, Suplja, Barone, Piana, D’Incoronato, Bolcano, Fusco. All. Prosperi
Arbitro: Lovison di Padova (Cadirola/Consonni). IV uomo: Leone. FVS: Martinelli
Note: 1′ st Sorrentino (C), 10′ st e 24′ st Inglese (S), 13′ st Ferrari (S), 19′ st Macchi (C); Angoli: 8-0; Ammoniti: Fornito, Diarrasouba; Recupero: 6′ pt, 5′ st; Spettatori: 14297
Diretta: Sky Sport 251 e in streaming su NOW TV/VideoNola (canale 94 dt)
La Salernitana va sotto, soffre, reagisce e vola, in solitaria, in vetta. All’Arechi i granata battono una coriacea Cavese: succede tutto nella ripresa, dopo un primo tempo sonnacchioso. Sono i blufoncé a passare con Sorrentino, la Salernitana trova pari e sorpasso in 3′ con Inglese e Ferrari. Una difesa granata distratta regala il 2-2 a Macchi, poi ancora Inglese trova il tris. Ora il Benevento insegue l’ippocampo a -3.
La gara
Raffaele applica una piccola variazione sul tema, passando al 3-4-1-2: Ferraris gioca dietro a Ferrari e Inglese. In difesa Matino viene preferito a Frascatore, insieme a Coppolaro e Golemic davanti a Donnarumma. In mediana torna Capomaggio e fa coppia con Tascone, sulle fasce Quirini e Villa. 3-4-2-1 per la Cavese, l’ex Nunziata prende il posto dell’infortunato Loreto. L’altro ex Orlando gioca sulla trequarti insieme a Sorrentino, a supporto di Ubaldi.
In avvio è la Salernitana ad avere il controllo della gara, ma la prima conclusione è blufoncé: al 13′ Diarrasouba impegna da fuori Donnarumma. Al 14′ Fornito viene ammonito per fallo su Tascone, la Salernitana chiede la revisione all’FVS. Lovison conferma la decisione, card persa. Al 18′ chance per i granata: angolo corto, Ferraris crossa sul primo palo, Inglese stacca, palla alta. Al 20′ Ferrari calcia in curva da buona posizione. Al 24′ sempre Ferrari protesta per un tocco di mano, su marcatura in area di rigore, di Evangelisti, ma per l’arbitro è tutto regolare. Al 31′ Inglese trova un corridoio, conclusione col destro deviata in corner da Evangelisti. Al 33′ ci prova ancora da fuori la Cavese: Sorrentino calcia di poco alto col destro. Al 36′ occasionissima per Ferraris che sterza in area e calcia ad incrociare col sinistro, Boffelli risponde presente in corner. Al 40′ altra chance: Inglese trova il filtrante per Tascone che arriva sul fondo e crossa basso, Ferrari a rimorchio la mette a lato col piatto destro. Al 2′ di recupero Inglese aggancia e controlla un cross di Villa in area, finisce su in un contrasto con Cionek. L’azione prosegue, Ferrari mette sul fondo, da due passi, di testa. La Salernitana gioca la card per il contatto Cionek-Inglese. Il direttore di gara non concede penalty. Finisce 0-0 la prima frazione, Salernitana senza card per i secondi 45′.
Parte fortissimo la Cavese: il neo entrato Awua scappa a destra e crossa, taglio sul primo palo di Sorrentino che sfugge a Coppolaro e batte Donnarumma. Blufoncé coraggiosi: Macchi calcia da fuori, blocca Donnarumma. Raffaele ricorre alla panchina: fuori Coppolaro e dentro Achik. La Cavese va ad un passo dal raddoppio con Sorrentino che salta Quirini, ma calcia centrale permettendo la respinta a Donnarumma. Al 10′ la Salernitana trova l’1-1: traversone di Achik e stacco vincente di Inglese. Al 13′ i granata mettono la freccia, il cross calibrato è ancora di Achik, stavolta è Ferrari a staccare di testa, battendo Boffelli. Al 19′ la Cavese trova il pari. Orlando allarga il gioco a sinistra, dove Macchi trova un’autostrada e batte col destro Donnarumma. Doppio cambio per la Salernitana: escono Quirini e Ferraris, entrano Frascatore e Knezovic. Passaggio alla difesa a 4. Al 24′ i granata trovano il 3-2. Combinazione tra Frascatore e Villa a sinistra, l’ex Padova pesca Inglese tutto solo in area piccola, appoggio facile per l’ex Catania. Problema fisico per Matino che deve lasciare il campo, entra Ubani. Lascia il campo anche Ferrari, dentro Varone. Al 40′ Guida approfitta di una chiusura non perfetta di Golemic, destro fulmineo, Donnarumma c’è. Al 45′ sinistro velenoso di Knezovic, Boffelli lo manda in corner. La Cavese spinge fino al 5′ di recupero, ma il bunker difensivo granata. Esplode l’Arechi al triplice fischio.