Connect with us

Calciomercato

Turchia, Svizzera e i mercati ancora aperti: ma la Salernitana non sposterà altri calciatori

Ieri il gong del calciomercato italiano (ma anche in Germania, Inghilterra, Spagna, Portogallo, Belgio e Francia), ma ci sono ancora mete estere raggiungibili. Per quanto sia difficile che la Salernitana snellisca ulteriormente la rosa. Oggi a mezzanotte chiuderà il mercato olandese, l’11 febbraio il gong in Turchia e negli Emirati Arabi Uniti, 12 febbraio in Australia, il 14 in Serbia, il 17 febbraio in Svizzera e Croazia, il 28 febbraio in Brasile, l’11 marzo in Ucraina (apertura però il 27 gennaio) e il 23 marzo in Stati Uniti e Canada (apertura però il 31 gennaio). Già chiuse le trattative in Argentina, Qatar e Arabia Saudita.

Molto difficile, come detto, che la Salernitana faccia uscire altri giorni. Bronn aveva mercato in Svizzera, ma è stato promosso dopo la solida prestazione con la Cremonese. Il mercato elvetico aveva bussato anche alla porta di Simy che fino a ieri ha trattato la risoluzione, non accettando l’offerta del club. L’ex Crotone avrebbe dovuto rescindere prima del gong, per poi trovare ora una nuova sistemazione; se rescindesse ora potrebbe giocare solo dal 1 luglio. La Salernitana lo escluderà dalla lista over. Infine Braaf ha avuto mercato in Olanda e Turchia (Istanbul Basaksehir), ma sarebbe dovuto partire, previo rientro al Verona, che non può più avvenire, essendo chiuso il mercato italiano. Il club campano non potrà nemmeno adottare la medesima formula (prestito su prestito) adottata per spostare Kallon alla Casertana, visto che è applicabile solo tra club italiani. La Salernitana avrebbe voluto liberarsi anche di Sepe, ma è difficile che il portiere si trasferisca fuori Italia.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in Calciomercato