Connect with us

News

Tredici volte a Salerno con la Cremonese: pari per 2-2 nell’ultimo precedente

Quello di domani pomeriggio sarà il quattordicesimo incrocio in Campania tra Salernitana Cremonese: un bilancio di precedenti completamente a favore dei granata, con sei vittorie e sette pareggi, dunque senza nessun successo all’attivo per la compagine lombarda.

La prima sfida contro la Cremonese a Salerno è datata 15 maggio 1949, con i granata vittoriosi per 6-2. Doppio vantaggio campano con Ercole Castaldo e Michele Catalano nella prima mezz’ora, poi l’ospite Guarnieri siglò l’illusorio 2-1. Nella ripresa la Salernitana dilagò con Marcello Taccola, ancora Castaldo, quindi Dandolo Flumini. Adalberto Sifredi poi chiuse il set per la squadra allenata da Pietro Piselli.

A distanza di 43 anni, Salernitana e Cremonese tornarono a sfidarsi nel 1990/91 in Serie B, per la prima volta all’Arechi: finì 0-0 alla sesta giornata. Le due compagini tornarono poi a incrociarsi nel campionato 1996/97, occasione che vide la Salernitana vincere 1-0 grazie a Giovanni Pisano. La Salernitana bissò quel successo nel marzo 2011, stagione di Prima Divisione che terminò con l’amaro playoff perso con il Verona. Il cavalluccio di Breda ottenne un 2-1 sofferto ma fondamentale: un autogol di Jefferson spaventò Via Allende che però spinse i granata verso la remuntada preparata da Antonino Ragusa e confezionata a tre minuti dalla fine da Davide Carcuro.

L’esultanza di Kupisz al gol del 2-1.

Stagione 2017/2018, in Serie B: terminò 1-1 con le reti di Matteo Ricci e il pareggio di Arini per gli ospiti, mentre sei anni fa la Salernitana vinse 2-0 con i gol di Joseph Minala e Lamin Jallow. Nel 2020 il match si chiuse con un pirotecnico 3-3. La doppietta di Celar mise paura ai granata, che riuscirono a pareggiare con Dziczek dagli undici metri e Di Tacchio, grazie anche alla superiorità numerica per l’espulsione di Arini; poi però la parità numerica in campo si concretizzò con l’ingenuo rosso a Lombardi e a 4′ dalla fine il gol di Zortea sembrò assumere i contorni della doccia fredda. Vitale il rigore trasformato da Di Tacchio nel recupero per evitare la sconfitta. Il penultimo precedente risale al 23 novembre di cinque anni fa quando la Salernitana di Castori portò a casa tre punti rimontando l’iniziale vantaggio ospite siglato da Valzania ad inizio partite grazie alle reti di Djuric e Kupisz. Ultimo precedente quello del 5 novembre 2o22 in Serie A: il risultato fu 2-2 con le reti Piatek e Lassana Coulibaly per i granata e di Okereke e Ciofani.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News