Connect with us

Calciomercato

Tre rientri per Petrachi: si valuta la permanenza di Jimenez e Mamadou. Lovato in bilico

Atalanta, Palermo e Torino hanno deciso di soprassedere, evitando di esercitare i rispettivi diritti di riscatto per Kaleb Jimenez Castillo, Mamadou Coulibaly e Matteo Lovato. I tre calciatori di proprietà della Salernitana rientreranno quindi alla base e saranno valutati per un eventuale prosieguo della loro carriera con il granata addosso

Soprattutto il trequartista spagnolo e il centrocampista senegalese hanno buone chance di restare in rosa in cadetteria. Jimenez, dopo i due anni di prestito in Serie C tra Vicenza e squadra U23 della Dea, è ormai pronto per affrontare il campionato cadetto. Si è fatto le ossa, come si suol dire. Passaporto spagnolo ma nato in Italia, Jimenez ha collezionato 74 partite con 6 gol nell’ultimo biennio in piazze importanti. La Salernitana lo ha visto solo nel ritiro estivo in Austria del 2022, prima di cederlo a titolo temporaneo in Veneto. All’epoca era ancora un po’ gracilino ma comunque un buon prospetto. La società granata aveva acquistato dal Seregno nel 2021 con la precedente gestione societaria, lasciandolo in prestito in Lega Pro per una stagione. Ora è pronto a mettersi in mostra in categoria superiore: è under (classe 2002), dunque non occupa posto in lista, e soprattutto ha un ingaggio molto contenuto (180mila euro) rispetto agli altri. Il suo contratto scade nel 2025, dunque bisognerà ragionare su un eventuale prolungamento.

Stessa scadenza per Mamadou Coulibaly, che tuttavia ha uno stipendio molto più elevato (500mila euro lordi) e reduce dal prestito al Palermo. I rosanero del neo ds De Sanctis hanno optato per altri profili, rinunciando a pagare i 700mila euro richiesti dalla Salernitana per il riscatto. La mezzala è già transitata con buoni risultati per Salerno: ha partecipato attivamente alla promozione in A e poi alla salvezza del 7%. Giocatore indiscutibilmente valido per la categoria cadetta, va valutata la sua integrità fisica, dato che anche in Sicilia ha spesso marcato visita a causa di problemi muscolari. Se sta bene, Mamadou è tra i potenziali titolari ma anche con lui occorrerà ragionare su un prolungamento, magari con leggera spalmatura per venire incontro alle reciproche esigenze. Nella stagione appena terminata ha collezionato 19 apparizioni segnando una rete.

Discorso differente per Matteo Lovato, ceduto a gennaio al Torino dopo un anno e mezzo in Campania fatto più di bassi che di alti. Il centrale difensivo ex Nazionale U21 è stato anche molto sfortunato, visti i ripetuti problemi fisici che ha dovuto affrontare. Delle 26 gare disputate nell’ultimo campionato, ha diviso il suo bottino esattamente a metà tra Salernitana e Toro, senza convincere Cairo a riscattarlo per i 4,5 milioni pattuiti. Il valore del ragazzo c’è ma probabilmente qualcosa si era incrinato a livello psicologico lo scorso gennaio nel suo calo di rendimento. Ora ha la possibilità di ripartire, resettando tutto magari con l’aiuto di un sanguigno come Petrachi, oppure può cercare altre sfide sul mercato. Il nodo è l’ingaggio, decisamente pesante per la Serie B: Lovato costa al club 1,4 milioni lordi e ha un contratto fino al 2026.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in Calciomercato