Connect with us

News

Tifosi crotonesi ultimi nella Nord inferiore? Commissione dà ok a spostamento ospiti nella parte superiore

A partire da Salernitana-Potenza, programmata domenica 23 novembre, lo stadio Arechi dovrebbe presentare una nuova collocazione per i tifosi ospiti. Ieri la Commissione Provinciale di Vigilanza sui pubblici spettacoli ha dato parere favorevole alla dislocazione del settore ospiti dello stadio Arechi nella curva nord superiore, “liberando” la parte inferiore e rendendola disponibile per i lavori di demolizione che inizieranno a breve. “Entro fine mese“, assicura il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che in verità già da tempo dava per imminente l’arrivo delle ruspe. Ma quello di ieri è un passaggio importante dalla Prefettura, che alla presenza di tutte le autorità competenti e del Comune di Salerno, proprietario dell’impianto, con il primo cittadino Vincenzo Napoli in rappresentanza, ha dato il via libera: 250 posti nella parte superiore della nord saranno occupabili dal prossimo turno, quindi i tifosi del Crotone saranno gli ultimi ad accomodarsi in curva nord inferiore.

A breve sarà demolito quasi tutto l’anello inferiore della nord, esclusa la scala centrale che dovrà consentire l’accesso alla parte superiore. Inizialmente si era pensato di creare uno spicchio nei Distinti dove collocare i tifosi ospiti a campionato in corso per iniziare le demolizioni e velocizzare, quindi, i lavori di restyling dell’Arechi. Tra tempi tecnici e lavori ulteriori da fare per assicurare un ingresso adeguatamente separato ai tifosi ospiti, si è preferito il piano B: saranno utilizzati i vetri antisfondamento presenti attualmente nella parte inferiore della nord per isolare i tifosi ospiti centralmente nella curva nord inferiore, una soluzione low cost perfettamente funzionale all’obiettivo, quello di terminare il campionato all’Arechi, iniziare la demolizione di un settore inutilizzato come la Nord inferiore e contemporaneamente iniziare anche i lavori al campo Volpe (dopodomani ultima partita del Centro Storico, poi lavori anche lì, in 6-7 mesi dovrebbe essere pronto lo stadio temporaneo da 15mila posti), dove la Salernitana dovrebbe giocare la stagione 2026/2027. Con gli ospiti nella curva nord superiore, saranno realizzati solo bagni e un angolo ristoro sul ballatoio, per rispettare i regolamenti. Le vie di esodo e di accesso saranno le stesse utilizzate oggi per le tifoserie avversarie. Prima del 23 novembre, prevista una nuova riunione della commissione prefettizia, a lavori ultimati, per dare il via libera definitivo dopo un ultimo e decisivo sopralluogo.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News