Connect with us

News

Spauracchio supplementari e undici metri: dalla novità quarto cambio alla lista rigoristi granata

La Salernitana a Venezia avrà due risultati su tre (pareggio e successo). Una vittoria di misura dei lagunari costringerebbe la gara ai tempi supplementari e, nel caso in cui il risultato rimanga con tale divario, ecco la famelica lotteria dei rigori. Un’affermazione, invece, netta (da due goal di scarto in poi) da parte degli arancioneroverdi permetterebbe agli stessi di mantenere la categoria, condannando i granata alla retrocessione.

Nell’extra-time, a partire da quest’anno, sarà consentito effettuare un quarto cambio, come stabilito lo scorso agosto la Lega B. Nel dettaglio: “Per il tema sostituzioni, le società della Lega B, dopo un breve sondaggio di questi giorni, hanno deciso di confermare le tre sostituzioni per le gare della stagione regolare, aggiungendo un eventuale quarto cambio nelle partite in cui sono previsti i tempi supplementari (playoff/playout)”.

Una finale si vince con la cura dei dettagli. Non è un caso che prima di partire per il ritiro veneto, la Salernitana si sia allenata tanto dagli undici metri e farà lo stesso anche nella giornata di domani. In prima battuta lo specialista Raffaele Pucino, autore di diversi goal su penalty con la maglia del Vicenza: in granata, da calcio piazzato, ha segnato due volte su punizione, una volta a Terni, l’altra recentemente contro il Livorno. Non si è ancora espresso con l’Ippocampo, del resto fino a gennaio, il rigorista designato era Gigi Vitale, passato al Verona; seguono Milan Djuric (mai battuti rigori in gare ufficiali), Emanuele Calaiò che ha un bottino di 50 rigori tirati in carriera: 42 segnati, otto sbagliati. Il penultimo tiro da undici metri lo realizzò proprio contro il Venezia, avversario di domenica.

Altri nomi caldi dagli undici metri sono Andrea Mazzarani (dieci rigori battuti in carriera: otto a segno, due falliti) e Andrè Anderson (come Djuric nessun dato in gare ufficiali): entrambi non dovrebbero partire dal primo minuto, ma subentreranno a gara in corso e, oltre, a dare una mano ai compagni potrebbero essere carte vincenti per un’eventuale finale decisa ai calci di rigore.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News