Connect with us

News

Si chiude la lunga querelle Botheim: anche il TAS assolve la Salernitana

La vicenda Botheim si è conclusa, la Salernitana non dovrà sborsare nulla e il contenzioso legale internazionale iniziato dai russi del Krasnodar, che avevano chiesto un mega risarcimento da 20 milioni, si chiude in modo favorevole. Infatti nella giornata di oggi il TAS di Losanna, Tribunale Arbitrale dello Sport, ha dato definitivamente ragione alla Bersagliera, che era stata chiamata in causa come responsabile in solido nella vicenda dell’attaccante norvegese, citato in giudizio dalla sua ex squadra, da cui si era svincolato a marzo 2022 in modo unilaterale a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, prima di firmare da svincolato con la Salernitana.

Già in primo grado, andando alla Camera di Risoluzione delle Controversie della Fifa, il Krasnodar aveva avuto torto contro Botheim a febbraio del 2023 ed era stato condannato anche a pagare gli stipendi arretrati dell’attaccante, che oggi gioca in Svezia, al Malmö FF. Il club russo si era sentito penalizzato dallo svincolo unilaterale del giocatore, acquistato per ben 7,5 milioni (più bonus fino a 2) a dicembre 2021 dai norvegesi del Bodo-Glimt, accusato di essere scappato dalla Russia senza aver mai giocato neppure una partita ufficiale. Il Krasnodar non si era arreso, decidendo di andare al secondo grado della giustizia sportiva internazionale, il TAS, contro Botheim. Infatti, la Salernitana non era stata direttamente citata in giudizio, ma presente perché obbligata alla responsabilità in solido dalle norme FIFA in caso di condanne dei calciatori per fatti del genere. Ma oggi il TAS ha riconosciuto al giocatore l’innocenza e, di conseguenza, alla Salernitana la correttezza dei comportamenti, per cui la società di patron Iervolino non dovrà nulla ai russi e anzi, riceverà il pagamento delle spese legali e processuali per la lunga vicenda. Il pool legale della Bersagliera per questo procedimento è stato composto dagli avvocati Salvatore Civale, Rino Sica, Francesco Fimmanò ed Eduardo Chiacchio.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News