Dopo il tavolo tecnico per la sicurezza in chiave ritorno dei playout Salernitana-Sampdoria, ecco il piano traffico per domani sera. Ci sono varie novità rispetto alle solite misure adottate dal Comune di Salerno, su suggerimento delle autorità di pubblica sicurezza.
Lo sgombero di parte del piazzale Gipo Viani partirà dalle 8 di domani mattina e fino all’avvenuto deflusso degli spettatori dopo la partita, eccezion fatta per i veicoli autorizzati. Nell’ordinanza si precisa che il piazzale è quello di fronte al Varco 24 (Tribuna) per 4 filari di parcheggio, dove di solito vi sono le aree di sosta solo per gli autorizzati della società.
Inoltre, aumenta il numero delle strade attorno allo stadio Arechi che saranno chiuse al traffico. In modo specifico, riprendendo il piano pubblicato dal Comune di Salerno, dalle ore 8.00 e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori è istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti, e dalle ore 17.00 e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori è istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti nelle seguenti strade: sottopasso di fronte ospedale San Leonardo – Piazzale Bottiglieri (altezza rotatoria Piazzale Settembrino) – Via Degli Uffici Finanziari incrocio Via Allende – Via Dei Carrari – Via Prudenza – Via Fangarielli – Viale Pastore – Viale Giacumbi – Area di parcheggio riservato alla tifoseria ospite – Area di parcheggio antistante il complesso “The Space”– Area antistante Novotel – Viale De Marco – Viale Bandiera e Via Palumbo. Divieto esteso anche al transito pedonale nel sottopasso di fronte Ospedale San Leonardo – Sovrappasso Via dei Carrari – Via Fangarielli, angolo Via Degli Uffici Finanziari in direzione stadio Arechi.
Inoltre, dalle ore 17.00 alle ore 20.30 è istituito il senso unico di circolazione con direzione oriente (periferia) sulla Via S. Allende (tratto rotatoria Novotel – Viale Schiavone). Di conseguenza con medesima fascia oraria i veicoli transitanti sulla Via S. Allende e provenienti dalla rotatoria Wenner con direzione occidente (centro città), giunti all’altezza di Viale Schiavone non potranno proseguire oltre. Dalle ore 17.00 alle ore 20.30 i veicoli in uscita da Viale De Marco e Viale Schiavone hanno
obbligo di svolta a sinistra. Dalle ore 17.00 alle ore 20.30 è altresì istituito, per i veicoli provenienti dalla Via Gen. Clark con direzione oriente (periferia), giunti all’altezza della rotatoria Novotel, l’obbligo di proseguire diritto sulla Via Allende.
Per quanto riguarda la fine della partita, dalle ore 21.50 fino all’avvenuto deflusso della tifoseria, i veicoli provenienti dalla Via Lungomare Colombo con direzione oriente (periferia), giunti all’altezza della Traversa Romano, hanno l’obbligo di svolta a sinistra eccetto i residenti. Dalle ore 21.50 fino all’avvenuto deflusso della tifoseria, per i veicoli in sosta e transitanti sulla Via Leucosia e Via Generale Clark con direzione oriente (periferia), dovranno proseguire esclusivamente in direzione occidente (centro città). Dalle ore 21.50 fino all’avvenuto deflusso della tifoseria, il tratto di Via Allende compreso tra Via Matteo Schiavone e la rotatoria Novotel è percorribile su entrambe le semicarreggiate, per tutte e quattro le corsie veicolari esclusivamente in direzione centro; in corrispondenza della rotatoria i veicoli provenienti da Via S. Allende possono proseguire in direzione Via Generale Clark anche imboccando la corsia lato mare. Sempre dalle ore 21.50 fino all’avvenuto deflusso della tifoseria, per i veicoli in sosta nel complesso Porta di Mare di Via Gen. Clark è fatto obbligo di svolta a destra con immissione sulla Via Gen. Clark
con esclusiva direzione di marcia verso il centro città.
Intanto il quotidiano Il Secolo XIX riporta che Matteo Manfredi, presidente della Sampdoria, avrebbe assunto alcuni uomini per la sua sicurezza personale, evidentemente preoccupato per il clima che potrebbe esserci all’Arechi. Che la colonnina di mercurio registrerà gradi alti, è fuori discussione: è piena estate, oltre che uno scontro da dentro o fuori senza più possibilità di tornare indietro, ma lo stadio Arechi e in particolar modo la tribuna autorità non sembrano essere mai stati pericoli per la dirigenza ospite. Una mossa forse eccessiva…