Connect with us

News

Salernitana, la salvezza si decide all’ultimo turno: tutte le combinazioni per restare in Serie B

A seguito della sconfitta contro la Sampdoria, la Salernitana è tornata ad occupare la terzultima posizione in classifica con 39 punti conquistati in 37 giornate disputate. Con una sola gara ancora da giocare, proprio contro il Cittadella (con cui i granata dividono la diciottesima posizione, in virtù della vittoria dei veneti ieri col Bari), alla formazione guidata da Pasquale Marino potrebbe non bastare la vittoria nel match del Tombolato, ma dovrebbe sperare in un passo falso di una delle squadre attualmente a 40 punti. La Bersagliera, infatti, è alle spalle di Brescia, Frosinone e Sampdoria e proprio dall’esito delle sfide (rispettivamente contro Reggiana in casa, Sassuolo fuori e Juve Stabia fuori) di quest’ultime dipenderà il destino dei campani.

Le combinazioni

Per centrare la salvezza diretta, l’Ippocampo, oltre a vincere la gara di Cittadella, dovrebbe sperare che sia Brescia che Frosinone e Sampdoria non conquistino i tre punti nella propria partita. Se le tre dovessero chiudere il campionato a 41 punti (frutto di tre pareggi) i granata con una vittoria raggiungerebbero quota 42 e dunque resterebbero in cadetteria anche il prossimo anno. In questo scenario la Sampdoria slitterebbe in Serie C, con Brescia e Frosinone che si sfiderebbero ai playout. In caso di pareggio in Veneto, però, alla Salernitana servirebbe il ko delle tre rivali. A quel punto, con cinque squadre a 40 punti, la classifica avulsa vedrebbe il Frosinone salvo al quindicesimo posto, con Brescia e Salernitana allo scontro salvezza, mentre a retrocedere in Lega Pro sarebbero Sampdoria e Cittadella. Quindi, per conquistare almeno i playout, la Salernitana deve cercare la vittoria nell’ultima gara e sperare nella debacle di almeno una delle rivali.

Diverso il discorso nel caso in cui Salernitana-Cittadella finisse in parità e due delle tre squadre a quota 40 uscissero sconfitte. Se fosse solo il Brescia a uscire vincitore dalla propria gara, la classifica avulsa vedrebbe Frosinone e Salernitana ai playout, con la Sampdoria, in svantaggio con i granata per via della differenza reti negli scontri diretti presi in considerazione, e il Cittadella retrocessi. Se a staccarsi dal gruppone fosse solo la Sampdoria, allo spareggio salvezza andrebbero Brescia e Frosinone, con la Bersagliera ed il Cittadella che scenderebbero in Serie C. Se, invece, solo il Frosinone riuscisse a superare quota 40 in classifica, i playout verrebbero disputati da Salernitana e Brescia, mentre a retrocedere sarebbero Sampdoria e Cittadella.

Classifica avulsa che cambierebbe nuovamente in caso di arrivo a pari punti di sole tre squadre su cinque. Se, insieme a Salernitana e Cittadella, dovesse arrivare a quota 40 anche la Sampdoria, i blucerchiati andrebbero ai playout soltanto in caso di sconfitta per 1-0 in quel di Castellammare. La formazione di Genova, infatti, a parità di differenza reti con i granata, ha più gol siglati durante il campionato. In caso di sconfitta con due gol di scarto, invece, sarebbe la Salernitana a gioire, grazie alla differenza reti migliore. In caso di arrivo alla pari con il Frosinone, invece, sarebbero i gialloblu ad andare ai playout, con l’Ippocampo ed il Cittadella retrocessi. A sorridere sarebbe la Salernitana in caso di parità con Brescia e Cittadella, con i granata che andrebbero ai playout e le rondinelle insieme ai veneti in Serie C.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News